• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spossare

Vocabolario on line
  • Condividi

spossare


v. tr. [der. di possa, col pref. s- (nel sign. 4); è prob. che il part. spossato, documentato come agg. in età anteriore al verbo, sia all’origine del verbo stesso] (io spòsso, ecc.). – 1. Togliere le forze, l’energia, indebolire la resistenza fisica e psichica: questo caldo mi spossa; la colica di reni lo ha spossato; con uso assol.: un’attesa che spossa; come intr. pron., debilitarsi, sentirsi venir meno le energie: si spossa con continui viaggi. 2. In agraria, s. il terreno, depauperarlo. ◆ Part. pres. spossante, anche come agg., che spossa, che stanca e affatica: un lavoro spossante; se ... risaliva le scale, era subito oppressa da un affanno spossante, come se avesse salita una montagna (Pea); estens., snervante, sfibrante: una spossante attesa. In agraria: coltura spossante, depauperante. ◆ Part. pass. spossato, frequente come agg., senza più forze, privo di energia, sfinito: è ancora spossato dalla lunga camminata; la malattia l’ha lasciato spossato; essere, sentirsi spossato. Ant., con uso estens.: il già rattiepidito amore per la spossata speranza (Boccaccio), per la speranza quasi perduta.

Sinonimi e contrari
spossare
spossare [der. di possa, col pref. s- (nel sign. 4)] (io spòsso, ecc.). - ■ v. tr. [togliere o ridurre le forze, l'energia, la resistenza fisica e psichica, anche assol.: un'attesa che spossa] ≈ accasciare, debilitare, (lett.) defatigare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali