• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spudorato

Vocabolario on line
  • Condividi

spudorato


agg. [dal lat. tardo expudoratus, der. di pudor -oris «pudore» col pref. ex- indicante privazione, mancanza]. – Che non ha e non mostra alcun pudore o ritegno nel comportarsi in modo scorretto e disonesto; più genericam., che non sente vergogna di quello che dice o fa: ragazzi s.; donna s.; siete degli s. mentitori; anche come sost.: non fare lo s., riconosci almeno i tuoi torti; quello s. non metterà più piede in casa mia!; per estens.: questa è una s. menzogna; non subirò i suoi s. ricatti. ◆ Avv. spudorataménte, in modo spudorato, senza pudore o ritegno: mentire, negare spudoratamente; continua a giurare spudoratamente di non conoscere quell’uomo.

Sinonimi e contrari
spudorato
spudorato [dal lat. tardo expudoratus "privo di pudore", der. di pudor -oris, col pref. ex-]. - ■ agg. 1. a. [che non ha e non mostra alcun pudore] ≈ impudico, (lett.) inverecondo. ↑ indecente, sconcio, scostumato, svergognato. ↔ castigato,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali