• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sputare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sputare [lat. spūtare]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [espellere con forza dalla bocca un getto di saliva: è proibito s. per terra] ≈ ⇓ (pop.) scaracchiare, (fam.) scatarrare. 2. (fig., spreg.) [respingere con sdegno ostentato, con la prep. su o la perifr. prep. addosso a: non è bene s. su (o addosso a) chi ti mantiene] ≈ disprezzare (ø). ↔ apprezzare (ø). ● Espressioni: fam., sputare in faccia (a qualcuno) → □. ■ v. tr. 1. [espellere dalla bocca: s. saliva, un nocciolo] ≈ espellere. ● Espressioni (con uso fig.): fam., sputare il rospo → □; fam., sputare l'osso → □; pop., sputare sangue → □; spreg., sputare sentenze → □; sputare veleno → □. 2. (estens.) [far uscire con forza: il vulcano ricominciò a s. lava] ≈ eruttare, lanciare, vomitare. ↓ emettere, espellere, gettare. □ sputare il rospo [dire una cosa a lungo taciuta: che cosa nascondi, sputa il rospo!] ≈ confessare, parlare, sfogarsi, (fam.) spifferare, (fam.) sputare l'osso, [di imputato, teste e sim.] (fam.) cantare. ↔ tacere, (fam.) tenere chiuso il becco. □ sputare in faccia (a qualcuno) [manifestare disprezzo nei confronti di qualcuno cui, per lo più, si dovrebbe gratitudine] ≈ disprezzare (ø). ↔ apprezzare (ø). □ sputare l'osso [dire ciò che non si vorrebbe dire] ≈ confessare, parlare, (fam.) sputare il rospo, (fam.) spifferare, [di un imputato, un teste e sim.] (fam.) cantare. □ sputare sangue [fare una grande fatica, incontrare gravi difficoltà in un'impresa e sim.] ≈ ammazzarsi, dannarsi, dare l'anima. □ sputare sentenze [giudicare di tutto con sussiego, dare giudizi categorici, per lo più non fondati su competenza e autorevolezza e sim.] ≈ (iron.) montare (o sedere) in cattedra, oracoleggiare, (lett.) sdottoreggiare, sentenziare, sermoneggiare. ↓ criticare. □ sputare veleno [dire cattiverie, pronunciare parole astiose] ≈ ↓ malignare.

Vocabolario
sputare
sputare v. intr. e tr. [lat. spūtare, der. di spūtum: v. sputo]. – 1. intr. (aus. avere) Espellere con forza dalla bocca un getto di saliva, anche misto a catarro e muco: è proibito s. per terra; s. non è mai educato, ma se proprio devi...
sputo
sputo s. m. [lat. spūtum, der. di spŭere «sputare»]. – 1. non com. L’atto di sputare: smettila con questi sputi! 2. Il getto di saliva e di altre sostanze (muco, catarro, sangue, ecc.) che si espelle dalla bocca: s. sanguigno, catarroso;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali