• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

squadrare

Vocabolario on line
  • Condividi

squadrare


v. tr. [lat. *exquadrare «ridurre a forma quadrata», der. di quadrus «quadrato1», col pref. ex-; cfr. quadrare]. – 1. a. Mettere in squadra; delimitare o ritagliare in modo da ottenere una figura, rettangolare o quadrata, ad angoli retti: s. un’asse, un cartone, s. il foglio (da disegno), tracciarvi con la matita, servendosi della squadra (o di squadra e compasso), il riquadro entro cui sviluppare il disegno. b. Lavorare il legno, la pietra, il marmo riducendoli a sezione quadra: s. un pezzo di tronco con l’accetta. 2. estens. a. S. con l’occhio, con lo sguardo, o semplicem. squadrare, misurare con l’occhio, e in senso fig. scrutare attentamente una persona, per esaminarla, o guardarla intensamente con particolare espressione: prima di lasciarmi entrare, mi squadrò da capo a piedi; s. con sospetto, con stupore, con aria di minaccia, con severità, ecc.; ei prima Squadrò torvo Calcante, indi proruppe (V. Monti); fra Cristoforo ... attraversò il cortile, tra una folla che lo squadrava con una curiosità poco cerimoniosa (Manzoni); Laura lo riconobbe e ... lo squadrò dapprima con uno sguardo investigativo lungo tutta la persona, poi gli piantò nelle pupille i suoi occhi azzurri (Jovine). b. letter. Presentare, mostrare: il ladro Le mani alzò con amendue le fiche, Gridando: «Togli, Dio, ch’a te le squadro!» (Dante). 3. poet. ant., raro Spezzare (in questo sign., è un rifacimento etimologico di squartare): Chi verrà mai che squadre Questo mio cor di smalto, Ch’almen, com’io solea, possa sfogarme? (Petrarca). ◆ Part. pass. squadrato, frequente come agg., messo in squadra, ridotto a forma o a sezione quadra: foglio squadrato; blocco di pietra squadrato; era lassù, in piedi, sui tronchi squadrati che reggevano i tini (Slataper).

Sinonimi e contrari
squadrare
squadrare v. tr. [lat. ✻exquadrare "ridurre a forma quadrata", der. di quadrus "quadrato¹", col pref. ex-]. - 1. [lavorare il legno, la pietra, il marmo riducendoli a sezione quadra] ≈ quadrare, riquadrare. 2. (fig.) [guardare attentamente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali