• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

squalificare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

squalificare [der. di qualificare, col pref. s- (nel sign. 1), sull'es. del fr. disqualifier, e dell'ingl. (to) disqualify] (io squalìfico, ti squalìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (sport.) [far uscire via da una o più competizioni per gravi scorrettezze e infrazioni al regolamento] ≈ sospendere. ‖ eliminare, escludere, espellere. 2. (fig.) [far perdere la stima: le sue scorrettezze lo squalificano nell'ambiente professionale] ≈ macchiare, screditare, (volg.) smerdare, (volg.) sputtanare, svilire. ↑ disonorare, infamare, infangare. ↓ vituperare. ↔ elevare, nobilitare. ■ squalificarsi v. intr. pron. [perdere la stima degli altri] ≈ macchiarsi, screditarsi, (volg.) sputtanarsi. ↑ disonorarsi. ↔ elevarsi, nobilitarsi.

Vocabolario
squalificare
squalificare v. tr. [der. di qualificare, col pref. s- (nel sign. 1), sull’esempio del fr. disqualifier, che a sua volta è modellato sull’ingl. to disqualify] (io squalìfico, tu squalìfichi, ecc.). – 1. Escludere da un concorso, da un torneo,...
squalificàbile
squalificabile squalificàbile agg. [der. di squalificare]. – Meritevole, passibile di squalifica.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali