• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

squallido

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

squallido /'skwal:ido/ agg. [dal lat. squalĭdus, der. di squalēre "essere aspro, squamoso"]. - 1. a. [che, per la mancanza di ogni caratteristica positiva, esprime grande tristezza: una casa s.; vivere nella più s. miseria; fare una vita s.] ≈ avvilente, deprimente, misero. ↑ sordido. ↓ povero. ↔ fastoso, sfarzoso, sontuoso, splendido. ↓ ricco. b. [che esprime senso di vuoto, desolazione e sim.: un luogo s.] ≈ abbandonato, desolato, (lett.) desueto, nudo, spoglio. ‖ deserto. ↔ lussureggiante, rigoglioso. ↓ ameno. c. [privo di ornamenti: avere un modo di scrivere s.] ≈ disadorno, incolore, povero, scialbo. ↔ ornato, ricco. d. [caratterizzato da eccessiva monotonia: un ambiente s.] ≈ grigio, incolore, noioso, scialbo. ↑ morto. ↓ monotono. ↔ brioso, effervescente, spumeggiante, vivo. ↓ vario, vivace. 2. (estens., spreg.) [di persona, comportamento e sim., moralmente riprovevole: una s. figura di ricattatore; una s. vicenda di sfruttamento di minori] ≈ abietto, abominevole, ignobile, meschino, spregevole, turpe. ↔ nobile. 3. (lett.) [di persona, eccessivamente magro] ≈ emaciato, macilento, smunto. ↔ florido, in carne, prospero. [⍈ BELLO]

Vocabolario
squàllido
squallido squàllido (letter. raro squàlido) agg. [dal lat. squalĭdus, der. di squalere «essere aspro, squamoso; essere squallido»]. – Che, per la mancanza di ogni caratteristica positiva, e per la presenza di aspetti negativi diversi, è...
serpàio¹
serpaio1 serpàio1 s. m. [der. di serpe1]. – Luogo infestato da serpi, pieno di serpi. Per estens., ambiente umido e squallido; terreno non coltivato, trasandato e brullo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali