• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stancare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

stancare [der. di stanco] (io stanco, tu stanchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [diminuire la capacità di resistenza fisica e psichica: il viaggio in treno mi ha stancato; lo studio stanca] ≈ affaticare, (lett.) defatigare, fiaccare, infiacchire, snervare, (non com.) straccare, svigorire. ↑ esaurire, estenuare, logorare, prostrare, (non com.) sdirenare, sfiancare, sfibrare, sfinire, (pop.) spompare, spossare, straccare, stremare. ‖ debilitare, indebolire. ↔ rianimare, rinfrancare, rinvigorire, riposare, ristorare, ritemprare. ‖ corroborare, rafforzare, tonificare. 2. (estens.) [arrecare noia o fastidio, anche assol.: mi ha stancato con le sue chiacchiere; a lungo andare stanca] ≈ annoiare, infastidire, (pop.) rompere l'anima (o le scatole), (volg.) rompere le palle (o i coglioni), (fam.) scocciare, seccare, (fam.) stufare, (lett.) tediare. ↑ esasperare. ↔ allietare, distrarre, divertire, rallegrare, svagare. ‖ entusiasmare, interessare. ■ stancarsi v. intr. pron. 1. [diventare stanco] ≈ affaticarsi, fiaccarsi, infiacchirsi, snervarsi, svigorirsi. ↑ esaurirsi, estenuarsi, logorarsi, prostrarsi, sfiancarsi, sfibrarsi, sfinirsi, (pop.) spomparsi, spossarsi, (non com.) straccarsi, stremarsi. ‖ debilitarsi, indebolirsi. ↔ rianimarsi, rinfrancarsi, rinfrescarsi, rinvigorirsi, riposarsi, riprendersi, ristorarsi, ritemprarsi. ‖ rafforzarsi, tonificarsi. 2. (estens.) [provare fastidio e perdere la pazienza, anche con la prep. di: mi sono stancato delle sue lamentele] ≈ annoiarsi, (fam.) averne abbastanza, (pop.) rompersi l'anima (o le scatole), (volg.) rompersi le palle (o i coglioni), (fam.) scocciarsi, seccarsi, (fam.) stufarsi, (lett.) tediarsi. ↑ esasperarsi. ↔ allietarsi, distrarsi, divertirsi, rallegrarsi, svagarsi.

Vocabolario
stancare
stancare v. tr. [der. di stanco] (io stanco, tu stanchi, ecc.). – 1. a. Logorare le forze, indebolire la capacità di resistenza fisica e psichica con affaticamento più o meno intenso e prolungato; affaticare: il lungo viaggio in treno mi...
stancaménto
stancamento stancaménto s. m. [der. di stancare], non com. – Il fatto di stancare, di stancarsi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali