• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stanco

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

stanco agg. [voce panromanza, di etimo incerto] (pl. m. -chi). - 1. [che sente diminuite le proprie forze fisiche e intellettuali: essere s. per il troppo lavoro] ≈ affaticato, fiacco, infiacchito, snervato. ↑ (fam.) cotto, (iron.) decotto, distrutto, esaurito, esausto, estenuato, groggy, logorato, prostrato, (fam.) sfatto, sfiancato, sfibrato, sfinito, (pop.) spompato, spossato, stracco, stravolto, stremato. ‖ debilitato, indebolito. ↔ fresco, in forma, in forze, riposato. ‖ disteso, rilassato. ● Espressioni: fig., iperb., nato stanco [di persona, che non si dà molto da fare] ≈ abulico, apatico, fiacco, flemmatico, inattivo, indolente, inoperoso, (fam.) moscio, pigro, svogliato. ‖ rilassato. ↔ attivo, dinamico, energico, operoso, vispo, vivace. 2. (estens.) [che non ha più capacità di sopportazione o interesse, anche con la prep. di: sono s. delle tue scenate] ≈ annoiato (da), sazio, (fam.) stufo. ‖ infastidito (da), seccato (da). ↑ esasperato (da). ↔ ansioso, desidoroso, voglioso. ‖ attratto (da).

Vocabolario
stanco
stanco agg. [voce panromanza, di etimo incerto] (pl. m. -chi). – 1. a. Che, per l’eccessivo affaticamento, sente indebolite le proprie forze fisiche e intellettuali e avverte il bisogno di riposo: essere, sentirsi s. (e precisando la causa:...
stancare
stancare v. tr. [der. di stanco] (io stanco, tu stanchi, ecc.). – 1. a. Logorare le forze, indebolire la capacità di resistenza fisica e psichica con affaticamento più o meno intenso e prolungato; affaticare: il lungo viaggio in treno mi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali