• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stecca

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

stecca /'stek:a/ s. f. [dal got. ✻stika "pezzo di legno, bastone"]. - 1. [asta di legno piatta disposta in serie per formare recinti e sim.: le s. di una staccionata] ≈ asse, (non com.) steccone, traversa. 2. (estens.) [elemento sottile e allungato, di materiali vari, avente forma e dimensioni diverse a seconda degli usi cui è adibito: le s. delle persiane; le s. dell'ombrello] ≈ ‖ asticella, bacchetta, listello. 3. (med.) [asta per immobilizzare un arto fratturato] ≈ ferula. 4. (fig., mus.) [nota o serie di note eseguite erratamente da un cantante o da un suonatore: senti che s.!] ≈ stonata, stonatura. ● Espressioni: prendere (o fare) una stecca ≈ [→ STECCARE v. intr. (1)]. 5. (gerg.) [compenso illecitamente dato o ottenuto in cambio di determinati favori: dare, prendere una s.] ≈ (fam.) bustarella, (fam.) mazzetta, (fam.) pizzo, regalia, (fam.) sbruffo, (non com.) sottomano, tangente. 6. (milit.) [tavoletta di legno usata un tempo per lucidare la bottoniera metallica dell'uniforme senza macchiare il panno] ● Espressioni: fig., gerg., lasciare (o passare) la stecca [concludere il servizio militare] ≈ congedarsi. 7. (gio.) [attrezzo con il quale si colpisce la palla in alcuni giochi del biliardo: passare il gessetto sulla s.] ● Espressioni: fare una stecca [nel biliardo, colpire maldestramente la palla facendo slittare il puntale della stecca] ≈ steccare.

Vocabolario
stécca
stecca stécca s. f. [dal got. *stika «pezzo di legno, bastone»]. – 1. Asticella lunga e sottile, per lo più di legno: tagliare un’asse in stecche; ricavare delle s. dalla squadratura di un tronco; le s. di un cancello, di una staccionata;...
stécco
stecco stécco s. m. [affine a stecca] (pl. -chi). – 1. a. Ramoscello o piccolo arbusto privo di foglie e fiori, ancora attaccato alla pianta o staccato da essa: una catasta di stecchi; dei bambini avevano acceso per terra un piccolo fuoco...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali