stereocaulo
stereocàulo s. m. [lat. scient. Stereocaulon, comp. di stereo- e gr. καυλός «stelo, gambo»]. – Genere di ascolicheni con un centinaio di specie tutte calcifughe che vivono su rocce, o sul suolo, soprattutto nelle montagne e nelle regioni fredde dell’emisfero settentrionale.