• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sterminato

Vocabolario on line
  • Condividi

sterminato


agg. [dal lat. exterminatus, part. pass. di exterminare (v. sterminare), propriam. «spinto fuori dai confini»]. – Che non ha confini, quindi immenso, smisurato, sia in senso proprio, con riferimento all’estensione, sia in senso fig.: oltre le montagne si stende una s. pianura; lo s. oceano, le distese s. del mare; una quantità s. di gente; uno s. esercito; sostenne con tanta gloria la libertà della Grecia contro la s. persiana potenza (Vico). Frequente con valore iperb.: possedere s. ricchezze; persona di una s. dottrina, o di una s. ignoranza, di una s. presunzione; insopportabili gravezze, imposte con una cupidigia e con un’insensatezza del pari sterminate (Manzoni). ◆ Avv. sterminataménte, senza limiti, smisuratamente: terre che si estendono sterminatamente fino all’oceano; una famiglia sterminatamente ricca, potente; un uomo sterminatamente ignorante.

Sinonimi e contrari
sterminato
sterminato agg. [dal lat. exterminatus "spinto fuori dei confini"]. - [talmente grande da sembrare privo di confini, anche fig. o iperb.: una s. pianura; lo s. oceano; una s. ignoranza] ≈ illimitato, immane, immenso, incalcolabile, incommensurabile,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali