sticomitia
sticomitìa s. f. [dal gr. στιχομυϑία, comp. di στιχο- «stico-» e μῦϑος «discorso»]. – Parte dialogica di dramma greco o latino in cui due attori recitano un verso per ciascuno alternativamente: era considerata come un pezzo di bravura e di concitata drammaticità. Quando gli attori recitano due versi per ciascuno si usa il termine disticomitia.