• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stile

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

stile s. m. [lat. stĭlus "stilo"]. - 1. a. (artist., lett.) [complesso degli espedienti formali utilizzati da un artista, uno scrittore e sim.: curare lo s.; esercizi di s.] ≈ espressione, forma. b. [modo individuale e riconoscibile di esprimersi di un autore, un artista e sim.: lo s. di Fogazzaro, di Wagner] ≈ cifra, impronta, mano, tocco. c. [insieme dei caratteri propri di una manifestazione artistica riconducibili a un artista, uno scrittore e sim.] ≈ gusto, maniera, orientamento, scuola, tendenza. 2. a. [modo abituale di comportarsi, di agire, di parlare, anche iron.: avere uno s. impeccabile; è nel suo s. andare via senza salutare] ≈ abitudine, atteggiamento, comportamento, condotta, contegno, costume. b. [modo abituale di abbigliarsi e acconciarsi: uno s. punk] ≈ look. c. (estens.) [correttezza e sobrietà nel comportarsi, nel vestire e sim.: avere, non avere s.; vestire con s.] ≈ buon gusto, classe, distinzione, eleganza, signorilità. 3. (mus., teatr.) [modalità di esecuzione di un brano musicale, teatrale e sim.: dirigere con uno s. diverso] ≈ maniera, modo. 4. (abbigl., arred.) [complesso dei caratteri specifici, rispondenti a un particolare tipo estetico, di un abito, un mobile, un oggetto e sim.: un vestito s. impero] ≈ foggia, linea, modello, taglio. 5. (sport.) [modo che in genere si richiede per la corretta ed elegante esecuzione di un esercizio da parte di un atleta: eseguire un salto con perfetto s.; fare sfoggio di uno s. impeccabile] ≈ ‖ tecnica. ● Espressioni: stile dorsale [nel salto in alto, tecnica in cui si supera l'asticella di schiena] ≈ fosbury, (salto) dorsale; stile libero [nel nuoto, stile effettuato immergendo alternativamente le braccia stese in avanti e portandole all'indietro sott'acqua, mentre le gambe distese battono la superficie dell'acqua] ≈ crawl. 6. (arm., lett.) [arma bianca con lama molto sottile e acuminata] ≈ [→ STILETTO].

Vocabolario
stile
stile s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette...
stilè
stile stilè (o stilé) agg. [adattam. del fr. stylé, der. di style «stile»]. – Detto di persona che, nel modo di vestire, di comportarsi e sim., mostra un’eleganza raffinata e composta, non priva di una certa rigidità: una donna, un uomo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali