• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stoccata

Vocabolario on line
  • Condividi

stoccata


s. f. [der. di stocco1]. – 1. a. Colpo di stocco: approfittando della mia distrazione, mi avventò al petto una stoccata (I. Nievo). b. Nella scherma, colpo rapido di punta. c. estens. Nel gioco del calcio, stoccata in porta, il calciare il pallone, con un tiro forte e rapido, direttamente a rete; nel linguaggio dei cacciatori, tirare, sparare di stoccata, sparare rapidissimamente, quasi senza mirare. 2. fig. a. Allusione malevola, pungente e piena di sarcasmo: non risparmia a nessuno le sue s.; ha accusato la s., ma non ha risposto. b. non com. Rimprovero severo: dalle s. e da’ rabbuffi veniva all’esortazioni, ai consigli (Manzoni). c. Dispiacere, dolore morale forte e improvviso: quella notizia fu una vera s. per noi. d. Nell’uso fam., richiesta di denaro (in prestito o in dono) che giunge improvvisa e alla quale non si può dire di no: bell’amico! mi ha dato una s. di mille euro. ◆ Dim. stoccatina, soprattutto nelle diverse accezioni figurate.

Sinonimi e contrari
stoccata
stoccata s. f. [der. di stocco¹]. - 1. [colpo di stocco o di altra arma bianca: approfittando della mia distrazione, mi avventò al petto una s. (I. Nievo)] ≈ ⇓ pugnalata, stilettata. 2. (sport.) a. [nella scherma, colpo rapido di punta] ≈ affondo,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali