• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stordito

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

stordito [part. pass. di stordire]. - ■ agg. 1. a. [che ha perso i sensi] ≈ tramortito. ↔ rinvenuto. b. (estens.) [che ha perso in parte la capacità di agire e di reagire] ≈ confuso, disorientato, frastornato, (fam.) fuori fase, inebetito, intontito, intronato, istupidito, (fam.) nel pallone, rintontito, rintronato, stonato. ↔ attento, cosciente, lucido, presente, vigile. 2. (estens.) a. [che è in preda a stordimento per lo stupore, la meraviglia, una cattiva notizia o altro] ≈ a bocca aperta, allibito, attonito, basito, esterrefatto, inebetito, sbalordito, sbigottito, sconcertato, scosso, senza parole, stonato, strabiliato, stralunato, stranito, stupefatto. ↑ sconvolto, stravolto. ↓ meravigliato, stupito. ↔ freddo, indifferente. ↑ impassibile, imperturbabile. b. [che prova disturbo per il troppo rumore] ≈ assordato, frastornato, stonato. c. [che mostra distrazione: che s.! ho lasciato a casa gli occhiali] ≈ disattento, distratto, sbadato, scapato, smemorato. ↑ sventato. ↔ attento, sveglio. ■ s. m. (f. -a) 1. [chi mostra distrazione] ≈ distratto, sbadato, scapato, smemorato. ↑ sventato. 2. (estens., region.) [chi mostra ingenuità e scarsa perspicacia] ≈ ingenuo, (fam.) pollo, sciocco, tonto, (fam.) tordo. ↔ astuto, furbo.

Vocabolario
stordito
stordito agg. [part. pass. di stordire]. – 1. Con valore e sign. vicino a quello verbale, che è in uno stato di momentaneo stordimento o sbalordimento: essere, restare, sembrare stordito (dal rumore, dalla confusione, ecc.). 2. Con uso...
stordiménto
stordimento stordiménto s. m. [der. di stordire]. – L’azione, il fatto di stordire; l’essere stordito: il vino ci diede un po’ di s.; lo s. provocato dalla caduta durò qualche minuto; approfittando dello s. generale, il ladro riuscì a fuggire;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali