stozzo
stòzzo s. m. [dal ted. medio stotze «mazza, pestello»]. – Tipo di cesello, a punta sagomata, adoperato in oreficeria per ricavare, su una lastra piana di metallo, dei rilievi a scopo ornamentale. Anche, tipo di cesello di grandi dimensioni, che serve per abbozzare la forma, quando si esegue uno sbalzo.