stracciasacco
s. m. [comp. di stracciare e sacco], non com. – Nella locuz. avv. a stracciasacco, in cagnesco, di sbieco: guardare a s.; gli diede un’occhiata a s.; la faccia nascosta da una barbaccia negletta nera ispida, e due occhi biechi a s. (Silone). Cfr. squarciasacco.