• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stravaganza

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

stravaganza /strava'gantsa/ s. f. [der. di stravagante]. - 1. [l'essere insolito, bizzarro] ≈ e ↔ [→ STRANEZZA (1)]. 2. [con riferimento a una persona o carattere, l'essere fuori dal comune] ≈ e ↔ [→ STRANEZZA (2)]. 3. [con riferimento a un'idea, pretesa e sim., l'essere irragionevole] ≈ e ↔ [→ STRANEZZA (3)] 4. (estens.) [atto, discorso, comportamento stravagante] ≈ e ↔ [→ STRANEZZA (4)]. 5. (fig.) [con riferimento al tempo atmosferico, il cambiare spesso e all'improvviso] ≈ bizzarria, incertezza, incostanza, instabilità, (fam.) pazzia. ↓ variabilità. ↔ stabilità, stazionarietà.

Vocabolario
stravaganza
stravaganza s. f. [der. di stravagante]. – 1. Il fatto di essere stravagante: è nota in tutto il quartiere per la sua s.; la proverbiale s. dei poeti, degli artisti; aveva cominciato a mostrare una certa s. nel suo contegno, nei suoi atti,...
stravagante
stravagante agg. [dal lat. mediev. extravagans -antis: v. estravagante]. – 1. letter. o raro. Di ciò che divaga, che esce fuori dai limiti, o da determinati limiti, dal comune, dalla consuetudine, dal normale: rime s., rimaste fuori dalla...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali