• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

strazio

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

strazio /'stratsjo/ s. m. [prob. dal lat. distractio (der. di distrahĕre "squarciare, lacerare") per riduzione di pref.]. - 1. a. [riduzione in brandelli, forte menomazione, atroce ferita e sim.] ≈ scempio. ↓ lacerazione. ‖ mutilazione. ● Espressioni: fare strazio (di qualcuno o di qualcosa) 1. [causare ferite, lesioni gravissime: fare s. dei ribelli catturati] ≈ [→ STRAZIARE (1. a)]. 2. (fig.) a. [trattare malamente, non far fruttare e sim.: fare s. dei beni di famiglia] ≈ [→ STRAZIARE (3. a)]. b. [interpretare male un autore, un'opera e sim.] ≈ e ↔ [→ STRAPAZZARE (4. d)]. b. (estens.) [atroce sofferenza fisica: sopportare con coraggio il lungo s. di una malattia] ≈ atrocità, martirio, supplizio, tormento, tortura, tribolazione. ↓ dolore, pena. c. [uccisione violenta di molte persone o animali: lo s. e 'l grande scempio Che fece l'Arbia colorata in rosso (Dante)] ≈ [→ STRAGE (1)]. 2. [profonda sofferenza morale: soffrire lo s. del rimorso] ≈ afflizione, angoscia, croce, martirio, supplizio, tormento, tortura, tribolazione. ↓ dolore, pena. ↔ allegria, gioia, godimento, piacere. 3. (fig., fam.) a. [ciò che annoia fortemente e sim., anche come predicato riferito a persona: che s. questo film!; sei proprio uno s.] ≈ afflizione, angoscia, supplizio, tortura. ↓ (fam.) barba, fastidio, (fam.) lagna, noia, (fam.) scocciatura, seccatura, (lett.) tedio. ↔ diletto, divertimento, spasso. b. [persona incapace nel proprio lavoro detto spec. di artisti: l'attore protagonista è un vero s.] ≈ pena, sofferenza. ↓ delusione. ‖ bluff, (fam.) cane, (fam.) schiappa. ↔ portento, prodigio. c. [riferito a cosa, che infastidisce enormemente: i continui lavori stradali sono uno s.] ≈ supplizio, tormento. ↓ fastidio, molestia. ↔ piacere. 4. (fig.) a. [il trattare malamente, il non far fruttare e sim.: è terribile assistere allo s. di tutti i suoi averi] ≈ distruzione, (fam.) macello, massacro, scempio. ↓ rovina, sciupìo, spreco. b. (estens.) [lavoro e sim., male eseguito: questa cucitura è uno s.] ≈ massacro, obbrobrio, (fam.) porcheria, scempio, (fam.) schifezza, (fam.) schifo, sconcio. ↓ rovina. ↔ capolavoro, meraviglia. [⍈ DOLORE]

Vocabolario
stràzio
strazio stràzio s. m. [prob. dal lat. distractio (der. di distrahĕre «squarciare, lacerare») per riduzione di prefisso]. – 1. a. Atroce lacerazione o mutilazione di un corpo; per lo più nella locuz. fare strazio di, straziare: hanno fatto...
straziare
straziare v. tr. [der. di strazio] (io stràzio, ecc.). – 1. a. Causare ferite, lesioni, mutilazioni e sim., non solo terribilmente dolorose, ma anche lesive della dignità umana: prima di fucilarlo, lo hanno straziato con le torture più...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali