• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

strigliare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

strigliare (ant. o tosc. stregghiare) [der. di striglia] (io strìglio, tu strigli, ecc.). - ■ v. tr. 1. [pulire con la striglia: s. il cavallo] ≈ bruscare. 2. (fig., fam.) a. [esaminare scrupolosamente e severamente: è un professore che ha fama di s. forte gli studenti all'esame] ≈ tartassare, torchiare. b. [sottoporre qualcuno a duro e severo rimprovero: ora lo striglio io!] ≈ e ↔ [→ STRAPAZZARE (1. b)]. ■ strigliarsi v. rifl., scherz. [di persona, pulirsi, lavarsi e pettinarsi energicamente: prima di uscire si striglia per un'ora] ≈ ‖ leccarsi, lisciarsi.

Vocabolario
strigliare
strigliare v. tr. [der. di striglia] (io strìglio, tu strigli, ecc.). – 1. a. Pulire, lisciare il pelo dei cavalli e dei muli, più raram. di bovini, con la striglia: s. il cavallo. b. Nel rifl., scherz., riferito a persona, pulirsi, lavarsi...
strigliata
strigliata s. f. [der. di strigliare]. – 1. Colpo, passata di striglia: dare una s. ai cavalli. 2. In senso fig., aspra riprensione, critica acerba e severa: dare, ricevere, prendersi una s., una bella s.; anche, interrogazione troppo scrupolosa...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali