strillone /stri'l:one/ s. m. [der. di strillare] (f. -a), fam. - 1. [chi ha l'abitudine di strillare] ≈ (non com.) urlone. 2. (mest.) [venditore ambulante di giornali] ≈ ‖ edicolante. ⇑ giornalaio.
strillone
strillóne s. m. [der. di strillare]. – 1. (f. -a) a. fam. Chi ha l’abitudine di strillare. b. Spec. in passato, chi vendeva i giornali per le strade mediante strillonaggio. 2. Altro nome com. dell’occhione, uccello dell’ordine...
strillonare
v. tr. [tratto da strillonaggio] (io strillóno, ecc.), non com. – Spec. in passato, diffondere ad alta voce le notizie più interessanti dei giornali quotidiani per favorirne la vendita: s. i giornali.