• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

strisciare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

strisciare [der. di striscia] (io strìscio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [procedere sopra o rasente a una superficie: i militari avanzarono strisciando sul terreno] ≈ (ant.) repere, strascicarsi, strusciare, trascinarsi, [di rettile] (lett.) serpere. ‖ andare gattoni (o a quattro zampe), gattonare. 2. [di veicolo o conducente, toccare, urtare qualcosa di striscio: s. con la fiancata contro lo spigolo] ≈ sfregare, strusciare. 3. (fig., spreg.) [assol., comportarsi con bassa e servile adulazione: è un impiegato avvezzo a s.] ≈ adulare, (pop.) arruffianarsi, inchinarsi, (fam.) leccare i piedi (o, volg., il culo) (a), omaggiare, ossequiare, riverire, (spreg.) strofinarsi (a), (spreg.) strusciarsi (a), ungere. 4. (gio.) [nel gioco del tressette, far strisciare la carta giocata sul tavolo per segnalare al compagno che si hanno altre carte dello stesso seme] ≈ fare lo striscio, lisciare. ■ v. tr. 1. [muovere qualcosa lungo una superficie, senza sollevarla da questa: s. le scarpe sul pavimento; far s. il mobile fino alla parete] ≈ sfregare, strascicare, strascinare, strusciare, trascinare. 2. [passare rasente a qualcosa: s. il muro con la vettura] ≈ (non com.) frisare, lambire, radere, rasentare, sfiorare, sfrisare. ↔ centrare, colpire in pieno. 3. [danneggiare con striature o graffi: s. il parquet] ≈ graffiare, raschiare, rigare, segnare, sfregare, strusciare. ■ strisciarsi v. rifl. [muoversi rasentando qualcosa o qualcuno, con le prep. a, contro] ≈ [→ STROFINARSI (1)]. [→ TOCCARE]

Vocabolario
strisciare
strisciare v. intr. e tr. [der. di striscia] (io strìscio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Passare sopra o rasente a una superficie sfregandola con maggiore o minore aderenza, o anche solo sfiorandola: i serpenti strisciano per terra;...
strìscio
striscio strìscio s. m. [der. di strisciare]. – 1. L’azione, il fatto di strisciare, cioè di muoversi o passare sfregando o sfiorando qualcosa: ballo con lo s., eseguito strisciando i piedi sul pavimento. Con accezioni partic.: nel gioco...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali