• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stupidaggine

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

stupidaggine /stupi'dadʒ:ine/ s. f. [der. di stupido]. - 1. (non com.) [l'essere stupido: mi ha colpito soprattutto la s. di quel discorso] ≈ e ↔ [→ STUPIDITÀ (2)]. 2. (estens.) [azione, discorso, comportamento e sim., da stupido: ha fatto un'altra delle sue s.] ≈ balordaggine, (volg.) cazzata, (volg.) coglionata, (non com.) ebetaggine, idiozia, (volg.) minchiata, (volg.) stronzaggine, (volg.) stronzata, (fam.) stupidata. 3. a. [cosa che non presenta alcuna difficoltà di risoluzione, di esecuzione e sim.] ≈ bagattella, bazzecola, cosa da nulla, giochetto, nonnulla, (non com.) nullaggine, quisquilia, scemenza, sciocchezza, (non com.) zacchera. b. [cosa da niente] ≈ (fam.) cavolata, inezia, minuzia, piccolezza, quisquilia. ↔ enormità.

Vocabolario
stupidàggine
stupidaggine stupidàggine s. f. [der. di stupido]. – 1. L’essere stupido, l’avere o il dimostrare scarsa intelligenza: un ragazzo di una s. sorprendente; mi ha colpito soprattutto la s. di quel discorso. 2. Con sign. concreto, atto, comportamento,...
stupidézza
stupidezza stupidézza s. f. – Forma meno com. di stupidaggine, nel sign. 1 (settentr. anche nel sign. 2).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali