• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sudare

Vocabolario on line
  • Condividi

sudare


v. intr. [lat. sudare, di origine indoeur.] (aus. avere). – 1. a. Emettere sudore: con questo caldo si suda molto; s. per la corsa appena fatta, per la fatica sostenuta; io sudo molto raramente; con riferimento a parti del corpo: mi sudano spesso le mani; gli sudava la fronte; le scarpe con suole di gomma mi fanno s. i piedi. Con accezione partic., s. freddo, essere in uno degli stati morbosi o emotivi che generano il sudore freddo; in usi fig. e iperb., essere in uno stato di forte tensione, di agitazione, di timore: mentre aspettava di essere ricevuto dal commissario, sudava freddo. b. estens. Trasudare, emanare liquidi; per lo più con uso trans.: prima i velenosi tassi sudaranno mele dolcissimo (Sannazzaro); piante che sudano resine; fiori che sudano nettare; s. sangue, sia in senso proprio (narra la leggenda di una statua che suda sangue), sia in senso fig., iperb., sostenere grosse fatiche o gravosi sacrifici (per farmi questa posizione ho dovuto s. sangue). 2. fig. Lavorare molto, faticare: ho sudato tutta la vita per guadagnarmi il pane; per tutta la sua giovinezza ha sudato sui libri; con rafforzamento iperb. e uso trans.: s. sette camicie, sostenere una gran fatica. Più genericam., incontrare e dover superare grandi difficoltà, incontrare forte resistenza: il feroce incendio di Sagunto, il quale fece di molto s. Annibale (Vico). L’uso metaforico ha raggiunto un’estrema ricercatezza nel verso di C. Achillini Sudate, o fochi, a preparar metalli, reso celebre da Manzoni (Promessi Sposi, cap. XXVIII), e spesso ricordato come esempio di enfasi barocca. Con uso trans., guadagnare, ottenere qualcosa con grande fatica e sacrificio: s. lo stipendio; più com. con la particella pron.: sudarsi il pane; ha raggiunto un alto grado, ma se l’è sudato. ◆ Part. pres. sudante, anche come agg.: è arrivato a casa accaldato e sudante; spec. nella locuz. meta sudante, per cui v. meta1, n. 1 b. ◆ Part. pass. sudato, anche come agg. in varî sign. (v. sudato).

Sinonimi e contrari
sudare
sudare [lat. sudare, di origine indoeur.]. - ■ v.intr. (aus. avere) 1. [emettere sudore: mi sudano spesso le mani] ≈ traspirare. ↓ sudacchiare. 2. (fig.) [lavorare molto: per tutta la sua giovinezza ha sudato sui libri] ≈ faticare, penare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali