• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sufficiente

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sufficiente /suf:i'tʃɛnte/ [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre "bastare"; nel sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. - ■ agg. 1. a. [che è adeguato a una determinata necessità, utilizzazione o finalità espressa con un compl. o una prop. introdotti dalle prep. per, a, o anche assol.: stai tranquilla, per queste persone il cibo è s.!] ≈ (fam.) abbastanza (per), bastante, (non com.) bastevole. ↑ abbondante (per), (lett.) copioso (per). ↔ carente (per), insufficiente (per). ↑ poco, scarso (per). b. (educ., amministr.) [di giudizio scolastico o qualifica di impiegati pubblici, che costituisce il livello positivo minimo per la promozione o per il rendimento in servizio: ha avuto come giudizio s.] ≈ ‖ accettabile. ↔ insufficiente. > insufficiente, scarso, s., buono, distinto, ottimo, eccellente. 2. (fig.) [pieno di forzata condiscendenza e sopportazione: tratta tutti con un tono s. e irritante] ≈ altezzoso, arrogante, saccente, sdegnoso, spocchioso, sprezzante, supponente. ↔ modesto, umile. ■ s. m. 1. a. (solo al sing.) [quanto basta in maniera stretta: ha il s. per vivere] ≈ bastante, indispensabile, necessario. ↔ extra, superfluo. b. (educ.) [giudizio scolastico di sufficienza: ho preso un misero s.] ↔ [→ SUFFICIENTE agg. (1. b)]. 2. (anche f.) (fig.) [persona che si atteggia con aria di superiorità: smettila di fare il s.] ≈ altezzoso, arrogante, presuntuoso, spocchioso, (tosc.) stronfione, supponente. ↔ modesto.

Vocabolario
sufficiènte
sufficiente sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche...
sufficiènza
sufficienza sufficiènza (o sufficènza; ant. sofficiènza) s. f. [dal lat. tardo sufficientia, der. di sufficiens -entis «sufficiente»; nel sign. 2, dal fr. suffisance]. – 1. a. L’essere sufficiente, quantità sufficiente: avere, non avere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali