• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

suggestionare

Vocabolario on line
  • Condividi

suggestionare


v. tr. [der. di suggestione] (io suggestióno, ecc.). – 1. Esercitare una suggestione, influire sul pensiero, sui sentimenti e sulla volontà di una persona, agendo di conseguenza, in misura più o meno determinante, sul suo comportamento: ha tentato il suicidio, e sembra che sia stata suggestionata dal marito; un ipnotizzatore può s. un individuo fino a fargli commettere un delitto; è emigrato, suggestionato dal miraggio di facili guadagni; con uso assol., e con sign. più generico (vicino a quello dei più com. affascinare, avvicinare): un paesaggio, uno spettacolo che suggestiona. 2. Nell’intr. pron., suggestionarsi, essere portato a pensare, sentire e comportarsi in un dato modo da impressioni e sensazioni soggettive, non vagliate razionalmente: è una donna di carattere debole, che si suggestiona facilmente. ◆ Part. pres. suggestionante, con funzione verbale e di agg.: esercitare un’azione suggestionante; uno spettacolo suggestionante. ◆ Part. pass. suggestionato, frequente anche come agg., anche nel valore più generico di affascinato, colpito, incantato per l’attrazione o l’ammirazione: rimase suggestionato, come suggestionato.

Sinonimi e contrari
suggestionare
suggestionare [der. di suggestione] (io suggestióno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [condizionare il comportamento e la volontà di una persona: è un ragazzo che si lascia s. facilmente] ≈ dominare, influenzare, (non com.) perturbare. ↑ plagiare, soggiogare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali