• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Super-Mario3

Neologismi (2012)
  • Condividi

Super-Mario3


(Super Mario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Balotelli, giocatore italiano di calcio. ◆ Poi lo sfogo emotivo di Super Mario, subito consolato da alcuni compagni e componenti dello staff tecnico. Tra i primi ad avvicinarlo, Beppe Baresi che conosce molto bene Balotelli perché è stato responsabile del settore giovanile nerazzurro fino alla scorsa estate, quando è stato chiamato in prima squadra come vice di Mourinho. (Stefano Scacchi, Repubblica, 31 gennaio 2009, p. 52, Sport) • [tit.] Crisi Inter, Moratti ha scelto: ritorna Super Mario Balotelli. (Libero.it, 5 dicembre 2011, Sport) • Non sembra esserci pace per Mario Balotelli, di nuovo protagonista delle cronache dei tabloid inglesi. Non si sono ancora placate le polemiche per il calcio in testa rifilato a Scott Parker del Tottenham che Super-Mario adesso viene preso di mira dai tifosi avversari del Manchester United a suon di... uova. (Corriere dello Sport.it, 23 gennaio 2012, Calcio Estero).

Derivato dal nome proprio Mario (Balotelli), con l’aggiunta del prefisso super-.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali