• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

superbia

Thesaurus (2018)
  • Condividi

superbia


MAPPA

1. MAPPA La SUPERBIA è una esagerata stima di sé e dei propri meriti, reali o presunti che siano, che si manifesta con un atteggiamento altezzoso e sprezzante e con un ostentato senso di superiorità nei confronti degli altri (tratta tutti con s.; guardare, rispondere con s.; essere gonfio di s.; montare in s.; mettere su s.; gonfiarsi di s.; ha troppa s. addosso!; peccare di s.). 2. Nella teologia cattolica, la superbia è uno dei sette peccati capitali, che consiste in una considerazione talmente alta di sé stessi da rinnegare la propria natura di umile creatura di Dio; 3. in senso più ampio la superbia è anche il peccato di chi ha una fiducia talmente incondizionata nel potere della conoscenza e nella ragione umana da farne una nuova fede che implicitamente limita il valore della sapienza divina.

Parole, espressioni e modi di dire

montare in superbia

peccare di superbia

Proverbi la superbia andò a cavallo e tornò a piedi

la superbia è figlia dell’ignoranza

Citazione

Più lui insisteva nell’esibizione fiera del suo desiderio sessuale, più io ostentavo una superbia dell’impassibilità, tacevo di fronte alle sue allusioni, mi sottraevo ai suoi sfoggi di potenza.

Domenico Starnone,

Via Gemito

Vedi anche Disprezzo, Emozione, Ira, Rabbia, Sentimento, Superbo, Umile

Tag
  • SETTE PECCATI CAPITALI
  • DOMENICO STARNONE
  • TEOLOGIA
  • DIO
Sinonimi e contrari
superbia
superbia /su'pɛrbja/ s. f. [dal lat. superbia]. - [esagerata stima di sé, accompagnata da un ostentato senso di superiorità nei confronti degli altri] ≈ (lett.) albagìa, alterigia, altezzosità, boria, (pop.) cacca, immodestia, presunzione,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali