• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

superbo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

superbo /su'pɛrbo/ [dal lat. superbus, der. di super "sopra"]. - ■ agg. 1. [che dimostra superbia: una persona s.; un contegno s.] ≈ altero, altezzoso, borioso, immodesto, presuntuoso, sdegnoso, spocchioso, supponente, sussiegoso, tronfio, vanaglorioso. ↑ arrogante, protervo, tracotante. ↔ alla mano, modesto, umile. 2. [che si compiace di qualcosa, con la prep. di: puoi essere (o andare) s. della tua impresa] ≈ compiaciuto, contento, fiero, orgoglioso, soddisfatto. ↔ deluso, insoddisfatto, scontento. 3. (fig.) a. [che s'impone per la grandezza delle dimensioni e la solennità dell'aspetto: un palazzo s.] ≈ grandioso, imponente, maestoso, monumentale, solenne, sontuoso. ↑ (iron.) faraonico, (iron.) hollywoodiano, principesco, regale, (iron.) sardanapalesco. ↔ dimesso, modesto. b. (fig.) [che suscita ammirazione per bellezza, pregio e sim.: uno spettacolo s.] ≈ eccezionale, fantastico, magnifico, meraviglioso, mirabile, splendido, straordinario, stupendo, sublime, superlativo. ↔ mediocre, modesto, scadente. ■ s. m. (f. -a) [persona superba] ≈ borioso, (fam.) pallone gonfiato, presuntuoso, (tosc.) stronfione, (iron.) superuomo, vanaglorioso. ↑ arrogante, tracotante. ↔ umile.

Vocabolario
supèrbo
superbo supèrbo agg. [dal lat. superbus, der. di super «sopra»]. – 1. a. Che ha in sé e dimostra superbia (è il più com. e pop. degli agg. sinonimi o di sign. affine, come altero e altezzoso, orgoglioso, vanaglorioso, arrogante, per cui...
superbire
superbire v. intr. [dal lat. superbire, der. di superbus «superbo»] (io superbisco, tu superbisci, ecc.; aus. essere), letter. – Insuperbire, montare in superbia, fare atti di superbia: Principio del cader fu il maladetto Superbir di colui...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali