• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Chirurgia [1]
Medicina [1]

Asr

Neologismi (2008)

Asr (ASR), s. f. inv. Acronimo del ted. Anti-Schupf Regelung, regolazione dello slittamento in accelerazione; dispositivo automobilistico antipattinamento. ◆ Ma anche la dotazione elettronica non è da [...] , 9 giugno 2000, p. 33, Rapporti - Auto) • La sicurezza, richiesta primaria del mondo moderno (freni anteriori, dotati di Abs+Ebd, a disco, quelli posteriori a tamburo, in alcune versioni con quattro dischi) si materializza nei sette airbag frontali ... Leggi Tutto

preṡènte¹

Vocabolario on line

presente1 preṡènte1 agg. e s. m. e f. [dal lat. praesens -entis, comp. di prae- «pre-» e ens entis part. pres. di esse «essere», con inserzione di -s- eufonica prob. per attrazione di absens «assente» [...] (dove invece la s fa parte del pref. abs-)]. – 1. a. Che è nello stesso luogo in cui si trova la persona che parla o nel luogo di cui si parla o a cui ci si riferisce (in contrapp. a lontano o ad assente): il mio collega, qui p., può confermare la ... Leggi Tutto

antiblòcco

Vocabolario on line

antiblocco antiblòcco agg. e s. m. [comp. di anti-1 e blocco2], invar. – In meccanica, detto di dispositivo che, durante la frenata di un veicolo, impedisce l’arresto improvviso delle ruote, cui conseguirebbe [...] un aumento dello spazio di frenatura e la possibilità di sbandamento; tale dispositivo è normalmente applicato ai carrelli degli aeroplani e alle ruote dei veicoli ferroviarî. Sulle autovetture è noto come ABS (v. la voce). ... Leggi Tutto

ascóndere

Vocabolario on line

ascondere ascóndere v. tr. [dal lat. abscondĕre, comp. di abs «via da» e condĕre «riporre»] (pass. rem. ascósi, ascondésti, ecc.), letter. – Nascondere: Mirate la dottrina che s’asconde Sotto ’l velame [...] de li versi strani (Dante). ◆ Part. pass. ascóso, anche come agg. (v. la voce); raro e ant. ascósto ... Leggi Tutto

polistiròlo

Vocabolario on line

polistirolo polistiròlo s. m. [comp. di poli- e stirolo]. – Materia plastica sintetica prodotta industrialmente per polimerizzazione dello stirene a caldo e con opportuni catalizzatori (per es., il perossido [...] sue proprietà possono essere variate mediante copolimerizzazione con altri monomeri: particolarm. pregiati e di larghissimo uso sono i copolimeri costituiti da acrilonitrile, butadiene e stirene, denominati resine ABS. Per il p. espanso, v. espanso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

asportare

Vocabolario on line

asportare v. tr. [dal lat. asportare, comp. di abs «via da» e portare «portare»] (io aspòrto, ecc.). – 1. Levare, portare via da un luogo: non è permesso a. libri dalla sala di lettura; anche per furto: [...] preziosi dipinti sono stati asportati dalla Galleria; non com., vino, gelati, pizza da a., da consumare fuori del locale di vendita (cfr. asporto). 2. Come termine chirurgico, estirpare dal corpo una parte, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

astèmio

Vocabolario on line

astemio astèmio agg. [dal lat. abstemius, comp. di abs «via da» e tema di temetum «vino»]. – Di persona che non beve vino o altra bevanda alcolica: grazie, sono a.; inorridiscono d’un prigioniero a. [...] (Pellico). Anche come sost.: non ho simpatia per gli astemî ... Leggi Tutto

astenére

Vocabolario on line

astenere astenére v. tr. [dal lat. abstinere, comp. di abs «da, lontano da» e tenere «tenere»] (coniug. come tenere). – 1. letter. Tenere lontano, trattenere da qualche cosa: chi la scure Asterrà pio [...] dalle devote frondi (Foscolo). 2. rifl. Tenersi lontano da qualcosa, trattenersi dal fare una cosa, abitualmente o in singole circostanze: astenersi dal cibo, dal bere, dal sesso, dal pronunciare un giudizio; ... Leggi Tutto

astèrgere

Vocabolario on line

astergere astèrgere (letter. ant. abstèrgere) v. tr. [dal lat. abstergĕre, comp. di abs «via da» e tergĕre «pulire»] (coniug. come tergere). – Pulire, togliere via le impurità lavando o asciugando leggermente: [...] a. il sudore, la fronte (più com. tergere, o detergere); a. il calice, detto del sacerdote durante la messa; poet., lavare: nell’Alfeo Forse le chiome polverose e i fianchi Delle cavalle vincitrici asterse ... Leggi Tutto

astrarre

Vocabolario on line

astrarre (ant. astràere e astràggere) v. tr. e intr. [dal lat. abstrahĕre, comp. di abs «via da» e trahĕre «trarre»] (coniug. come trarre). – 1. tr. a. letter. Allontanare, distogliere dalla realtà immediata: [...] a. la mente, l’attenzione; a. l’animo dalle cose terrene. Rifl., concentrarsi, isolarsi allontanando l’attenzione da altre cose: astrarsi dalle cose circostanti; anche assol.: quando legge si astrae completamente. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ABS
Acronimo di copolimeri tratto dalle iniziali dei tre monomeri che li compongono: Acrilonitrile, Butadiene, Stirene. Sono materiali termoplastici resilienti e inerti chimicamente; utilizzabili sotto carico, anche sopra i 100 °C. Trovano impiego...
ABS
Sigla di anti-lock braking system, dispositivo per evitare il bloccaggio e il conseguente slittamento delle ruote di un veicolo in frenatura; è basato su sensori elettromagnetici di decelerazione; quando questa assume valori troppo elevati,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali