• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Chimica [23]
Diritto [1]
Matematica [1]
Geologia [1]

solfònico

Vocabolario on line

solfonico solfònico (o sulfònico) agg. [der. di solfone] (pl. m. -ci). – Acido s., in chimica, denominazione generica dei composti contenenti il gruppo s. −SO3H (o −SO2OH), che si possono considerare [...] : tra questi ultimi (che prendono il nome dal radicale idrocarburico presente), l’acido metansolfonico, l’acido benzensolfonico, ecc. Gli acidi solfonici vengono largamente usati come intermedî in chimica organica (potendo il gruppo −OH essere ... Leggi Tutto

solfosalicìlico

Vocabolario on line

solfosalicilico solfosalicìlico agg. [comp. di solfo- e salicilico]. – In chimica organica, acido s., acido aromatico derivabile dall’acido salicilico per sostituzione di un atomo di idrogeno dell’anello [...] benzenico con un gruppo solfonico −SO3H; è noto in diverse forme isomere che si distinguono indicando con un numero la posizione del gruppo solfonico. L’acido 5-s. viene usato come reagente per l’albumina (per es. nelle urine), e per la ... Leggi Tutto

aminobenżensolfònico

Vocabolario on line

aminobenzensolfonico aminobenżensolfònico (o amminobenżensolfònico) agg. [comp. di am(m)ino-, benzene e solfonico]. – Acido a.: acido solfonico derivabile dall’anilina; importanti, nell’industria dei [...] coloranti, i tre isomeri monosolfonici, noti con i nomi di acido ortanilico, metanilico e solfanilico. ... Leggi Tutto

fenolsolfònico

Vocabolario on line

fenolsolfonico fenolsolfònico agg. [comp. di fenolo e solfonico]. – Acido f.: composto organico, acido solfonico derivato dal fenolo, esistente in tre forme isomere dotate, come i loro sali, di proprietà [...] antisettiche ... Leggi Tutto

metansolfònico

Vocabolario on line

metansolfonico metansolfònico agg. [comp. di metano e solfonico]. – Acido m. (o metilsolfonico): in chimica organica, acido solfonico derivato dal metano, di formula CH3SO3H; si presenta come un liquido [...] sciropposo di cui hanno importanza soprattutto i sali, noti col nome di metansolfonati ... Leggi Tutto

monosolfònico

Vocabolario on line

monosolfonico monosolfònico agg. [comp. di mono- e solfonico] (pl. m. -ci). – In chimica, di acido solfonico contenente un solo gruppo −SO3H. ... Leggi Tutto

anilinsolfònico

Vocabolario on line

anilinsolfonico anilinsolfònico agg. [comp. di anilina e solfonico] (pl. m. -ci). – Acidi a.: nome generico di acidi organici derivati dall’anilina per sostituzione, con un gruppo solfonico −SO3H, di [...] un atomo d’idrogeno (dell’anello); i tre isomeri (acido ortanilico, metanilico e solfanilico) sono tutti usati nella preparazione di azocoloranti, l’ultimo anche in quella di solfamidici. ... Leggi Tutto

ittiolsolfònico

Vocabolario on line

ittiolsolfonico ittiolsolfònico (o ictiolsolfònico) agg. [comp. di ittio-, -olo2 e solfonico]. – Acido i.: in chimica organica, acido disolfonico (noto anche con il nome di acido solfoittiolico), che [...] si ottiene per solfonazione degli olî di distillazione di scisti bituminosi ricchi in residui di pesci fossili (di qui il prefisso ittio-) e contenenti una miscela di diversi idrocarburi, saturi e insaturi, di basi azotate, di composti acidi, di ... Leggi Tutto

clorosolfònico

Vocabolario on line

clorosolfonico clorosolfònico agg. [comp. di cloro e solfonico]. – Acido c.: composto chimico, derivato monoclorurato dell’acido solforico, liquido incolore, caustico, che viene impiegato tra l’altro [...] come nebbiogeno ... Leggi Tutto

guaiacolsolfonico

Vocabolario on line

guaiacolsolfonico guaiacolsolfònico agg. [comp. di guaiacolo e solfonico]. – Acido g.: composto organico, acido aromatico derivabile dal guaiacolo per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno dell’anello [...] benzenico con altrettanti gruppi solfonici. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
benzensolfonico, acido
Acido solfonico aromatico, C6H5SO3H; si ottiene per solfonazione del benzene con acido solforico fumante; cristalli deliquescenti, incolori; impiegato come intermedio in sintesi organiche (preparazione del fenolo ecc.), come catalizzatore in...
solfonammidi
(o solfonamide) Derivati ammidici di un acido solfonico, di formula RSO2NH2, dove R è un radicale alifatico o aromatico. Hanno carattere sensibilmente acido, sono solubili facilmente nelle soluzioni acquose di idrossidi, ma non si sciolgono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali