acoroàcoro s. m. [lat. scient. Acorus, dal lat. class. acŏrum, gr. ἄκορον]. – 1. Pianta erbacea della famiglia delle aracee (Acorus calamus), più nota col nome di calamo aromatico. 2. A. falso (Iris [...] pseudo-acorus): erba palustre a fiori grandi, gialli, simile all’acoro nelle foglie e nel rizoma, che cresce in Europa, Asia occid. e Africa boreale; è anche nota con i nomi di giglio giallo palustre e coltellaccio. ...
Leggi Tutto
acorina
s. f. [der. di acoro]. – Composto organico, glicoside, che costituisce la sostanza amara del calamo aromatico (Acorus calamus). ...
Leggi Tutto
giglio
gìglio s. m. [lat. līlium, con dissimilazione della cons. iniziale]. – 1. a. In botanica, genere di piante liliacee (lat. scient. Lilium), con una ottantina di specie dell’emisfero boreale, molte [...] convalli, il mughetto; g. dorato, un’emerocallide (Hemerocallis lilioasphodelus); g. fiorentino, il giaggiolo; g. giallo palustre, l’acoro falso; g. marino, il narciso marino; g. dei morti, erba rizomatosa (Iris foetidissima), con foglie verdi scure ...
Leggi Tutto
coltellaccio
coltellàccio s. m. [pegg. di coltello]. – 1. a. Cattivo coltello, o coltello grosso e rozzo. b. Arma bianca, corta, a lama dritta o curva, ma sempre a filo e costola, in uso prima dell’età [...] bel tempo. 3. In botanica: a. Pianta erbacea rizomatosa delle sparganiacee (Sparganium erectum), detta anche biodo, alta fino a un metro, con foglie coriacee, erette, comune nei luoghi umidi delle regioni temperate boreali. b. Sinon. di acoro falso. ...
Leggi Tutto
Con questo nome sì designa una specie della famiglia delle Iridacee, Iris (Xyphion) pseudo acorus L., che è frequente nei luoghi palustri dell'Europa, dell'Asia occidentale e dell'Africa settentrionale, e che presenta bei fiori di color giallo...
. Con questo nome sono volgarmente designate diverse specie di piante: il Calamo aromatico (Acorus calamus L.) della famiglia Aracee; il calamo odorato (Andropogon nardus L.) della famiglia Graminacee (v. andropogon); il calamo salvatico (Iris...