• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Anatomia [2]
Medicina [2]

acròmion

Vocabolario on line

acromion acròmion (o acròmio) s. m. [dal gr. ἀκρώμιον, comp. di ἄκρος «estremo» (v. acro-) e ὦ μος «spalla»]. – In anatomia, robusta apofisi che prolunga lateralmente la spina della scapola, in rapporto [...] con la clavicola con cui si articola. Costituisce anche un punto antropometrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sopracromiale

Vocabolario on line

sopracromiale agg. [comp. di sopr(a)- e acromion]. – In anatomia, che è situato al di sopra dell’acromion: regione s.; nervo sopracromiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

scapolare¹

Vocabolario on line

scapolare1 scapolare1 agg. [der. di scapola]. – Della scapola o delle scapole; relativo alla scapola dell’uomo e degli altri vertebrati: regione s., regione posteriore della spalla, caratterizzata dalla [...] salienza della scapola; cintura s., il sistema osseo simmetrico costituito da clavicola e scapola, unite dall’articolazione tra acromion e clavicola; linea s., la linea ideale che segue il margine mediale della scapola; arterie s., rami dell’arteria ... Leggi Tutto

pterìgio¹

Vocabolario on line

pterigio1 pterìgio1 (o pterìgion) s. m. [dal gr. πτερύγιον, dim. di πτέρυξ -υγος «ala»]. – 1. Nel linguaggio medico, plicatura cutanea che si osserva in alcune condizioni malformative: p. del collo, [...] plica cutanea tesa dal collo all’acromion, bilateralmente. 2. In oculistica, ispessimento circoscritto della congiuntiva bulbare, che sotto forma di plica triangolare si estende dalla cornea a uno dei canti dell’occhio (spec. l’interno); si presenta ... Leggi Tutto
Enciclopedia
acromion
acromion Robusta apofisi che prolunga lateralmente la spina della scapola in rapporto con la clavicola, con la quale si articola. Costituisce anche un punto antropometrico.
sopracromiale, regione
sopracromiale, regione In anatomia, la parte della regione deltoidea della spalla corrispondente all’acromion. Vi si distribuisce il nervo sopracromiale, ramo del plesso cervicale superficiale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali