• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Zoologia [7]

adèfagi

Vocabolario on line

adefagi adèfagi s. m. pl. [lat. scient. Adephaga, dal gr. ἀδηϕάγος «vorace»]. – Sottordine di insetti coleotteri che comprende una decina di famiglie, di norma predatrici e carnivore, con forme sia terrestri [...] sia acquatiche ... Leggi Tutto

aniṡodàttilo

Vocabolario on line

anisodattilo aniṡodàttilo agg. e s. m. [comp. di aniso- e dattilo]. – 1. agg. In zoologia, piede a., il piede degli uccelli in cui il dito mediano e l’esterno sono riuniti per tutta la loro lunghezza [...] e ambedue rivestiti della pelle come un unico dito (così nel martin pescatore). 2. s. m. Nella classificazione zoologica, genere di coleotteri adefagi (lat. scient. Anisodactylus) della famiglia dei carabidi. ... Leggi Tutto

caràbidi

Vocabolario on line

carabidi caràbidi s. m. pl. [lat. scient. Carabidae, dal nome del genere Carabus «carabo»]. – Famiglia d’insetti coleotteri del sottordine adefagi, costituita da quasi ventimila specie di dimensioni [...] varie; prevalentemente crepuscolari o notturni, quasi tutti carnivori e predatori, abitano soprattutto le regioni temperate, dove vivono sotto i sassi, le foglie, i tronchi caduti, ma s’arrampicano anche ... Leggi Tutto

pàussidi

Vocabolario on line

paussidi pàussidi s. m. pl. [lat. scient. Paussidae, dal nome del genere Paussus, di origine sconosciuta]. – Famiglia di insetti coleotteri adefagi, essenzialmente tropicali, lunghi in media pochi millimetri, [...] caratterizzati da un vistosissimo ingrossamento delle antenne che assumono forme varie nelle diverse specie: hanno una livrea di colore uniforme, poco appariscente, e sono forniti di ghiandole pigidiali ... Leggi Tutto

ditìscidi

Vocabolario on line

ditiscidi ditìscidi s. m. pl. [lat. scient. Dytiscidae, dal nome del genere Dytiscus: v. ditisco]. – Famiglia di insetti coleotteri del sottordine adefagi, con numerose specie di piccole e medie dimensioni, [...] caratterizzati da capo schiacciato, antenne filiformi, prive di peli e con più articoli, mandibole robuste e taglienti; vivono in stagni, paludi e pozze, e si nutrono di varî animali, soprattutto di larve ... Leggi Tutto

cicindèlidi

Vocabolario on line

cicindelidi cicindèlidi s. m. pl. [lat. scient. Cicindelidae, dal nome del genere Cicindela: v. cicindela]. – Famiglia d’insetti coleotteri del sottordine adefagi, che comprende circa 2000 specie, delle [...] regioni tropicali e subtropicali: hanno dimensioni medie, corpo snello, occhi prominenti, livree a colori vivaci, e spesso tinte metalliche, splendenti. Sono agili, veloci, predatori; le larve vivono entro ... Leggi Tutto

pelòbidi

Vocabolario on line

pelobidi pelòbidi s. m. pl. [lat. scient. Pelobiidae, dal nome del genere Pelobia (comp. di pelo- e -bius «-bio»: cfr. pelobio), oggi sostituito da Hygrobius]. – Famiglia di insetti coleotteri adefagi, [...] sinon. di igrobidi ... Leggi Tutto

igròbidi

Vocabolario on line

igrobidi igròbidi s. m. pl. [lat. scient. Hygrobiidae, dal nome del genere Hygrobius, comp. di hygro- «igro-» e -bius «-bio»]. – Famiglia di insetti coleotteri adefagi, con poche specie acquatiche, riunite [...] nel solo genere Hygrobius; di piccole dimensioni, hanno colore ferruginoso con macchie scure, e vivono con le loro larve sul fondo melmoso di stagni e di pozze, dove nuotano con movimenti alternati delle ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Adefagi
Uno dei due sottordini in cui è diviso l’ordine degli Insetti Coleotteri. Comprende una decina di famiglie, tra le quali: Carabidi, Paussidi, Igrobidi, Ditiscidi, Girinidi.
Cicindelidi
Famiglia di Insetti Coleotteri Adefagi, che comprende circa 2000 specie, frequenti nelle regioni tropicali e subtropicali. Hanno dimensioni medie, corpo snello, occhi prominenti, colori vivaci, spesso metallici. Sono predatori agili e veloci....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali