• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Industria aeronautica [10]
Industria [10]
Trasporti [1]
Militaria [1]
Trasporti terrestri [1]
Storia [1]
Trasporti nella storia [1]
Botanica [1]

aerodina

Vocabolario on line

aerodina s. f. [dall’ingl. aerodyne, comp. del gr. ἀ ή ρ «aria» e δύνα (μις) «forza»]. – Nel linguaggio tecn. e scient., termine generico per qualsiasi tipo di aeromobile a sostentazione dinamica e che [...] sia più pesante dell’aria (alianti, velivoli, aerogiri) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

alïante

Vocabolario on line

aliante alïante s. m. [propr. part. pres. di aliare, proposto (1931) in sostituzione del fr. planeur]. – Aerodina senza motore, ad ali fisse, strutturalmente non dissimile dall’aeroplano; è privo d’impianti [...] di bordo, dispone di installazioni semplificate e di un numero ridotto di strumenti; il volo con aliante è comunem. chiamato volo a vela. L’involo può avvenire mediante catapultamento con cavi elastici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

alibattènte

Vocabolario on line

alibattente alibattènte s. m. [comp. di ala e battente, part. pres. di battere]. – Aerodina con superfici sostentatrici dotate di moto alternativo in maniera simile agli uccelli. Gli alibattenti si suddividono [...] in ortotteri e ornitotteri; di essi è relativamente agevole costruire modellini, mentre la costruzione in piena scala non ha avuto successo per le grandissime difficoltà costruttive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

rotodina

Vocabolario on line

rotodina s. f. [comp. di roto- e (aero)dina]. – In aeronautica, aerodina con superfici sostentatrici e propulsatrici rotanti (v. rotore, n. 1 c). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

girodina

Vocabolario on line

girodina s. f. [comp. di giro- e del gr. δύνα(μις) «forza»; cfr. aerodina]. – Aerogiro (simile all’elicottero), in cui il moto è assicurato da una o due eliche propulsive in aggiunta al rotore di sostentazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

giroplano

Vocabolario on line

giroplano s. m. [comp. di giro- e -plano]. – Nome dato originariamente a un’aerodina del tipo dell’elicottero; anche, sinon. di autogiro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

ciclogiro

Vocabolario on line

ciclogiro s. m. [comp. di ciclo- e giro]. – Tipo di aerodina ideata (ma non realizzata) per essere sostentata e propulsa da rotori ad asse quasi orizzontale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

aeroplano

Vocabolario on line

aeroplano (pop. areoplano) s. m. [dal fr. aéroplane, termine coniato da J. Pline (1855), che volle così indicare la forma piana dell’apparecchio in opposizione a quella sferica dell’aerostato]. – Aeromobile [...] del tipo aerodina (chiamato anche velivolo o più spesso, con denominazione abbreviata, aereo), destinato a partire e tornare su superfici solide, capace di muoversi e dirigersi nell’aria per effetto di dispositivo propulsore proprio; è il più diffuso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

aquilóne²

Vocabolario on line

aquilone2 aquilóne2 s. m. [accr. di aquila]. – 1. a. Tipo di aerodina (detto anche cervo, più raram. drago, volante) a velatura fissa senza propulsore proprio, composto generalm. di una leggera armatura [...] ricoperta di tela o di carta; si mantiene in equilibrio sotto le azioni aerodinamiche, il peso proprio e la reazione di un filo di ritenuta, e può sostenersi per azione del vento o per azione di trascinamento. ... Leggi Tutto

deltaplano

Vocabolario on line

deltaplano s. m. [comp. di delta1 (per la forma dell’ala) e -plano]. – Tipo di aerodina per il volo planato a scopo sportivo, costituita da un’ala semirigida a forma di delta greco (Δ), con struttura [...] portante formata da tre tubi, in generale di lega di alluminio, che tendono una velatura di fibra sintetica nervata: il pilota si dispone orizzontalmente sotto l’ala durante il volo, e controlla il mezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2
Enciclopedia
aerodina
Aeromobile più pesante dell’aria, la cui sostentazione è ottenuta mediante un’azione aerodinamica sulle superfici del mezzo. È quindi dotata di un ‘organo sostentante’ capace di interagire con l’aria circostante in modo da generare la spinta...
idrovolante
Tipo di aerodina ad ali fisse, atto a decollare e a tornare sull’acqua (ammaramento); differisce essenzialmente dall’aeroplano solo per gli organi di partenza e ritorno, che nell’i. sono organi di galleggiamento; è comunque spesso del tipo anfibio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali