• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Comunicazione [5]
Diritto [2]
Lingua [1]
Fisica [1]
Letteratura [1]

agenzìa

Vocabolario on line

agenzia agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, [...] un determinato servizio: a. di viaggi; a. di recapito; a. pubblicitaria, per servizî di pubblicità, di pubbliche relazioni, di marketing; a. d’investigazioni, che svolge indagini e ricerche per conto di terzi; agenzie di stampa o d’informazione e a ... Leggi Tutto

agenzia per l'impresa

Neologismi (2008)

agenzia per l'impresa agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. [...] degli sportelli unici, sperimentando in concreto un modello di «Agenzia per le imprese» attraverso cui perseguire l’obiettivo di liberare l’impresa da una burocrazia soffocante. (Stampa, 25 febbraio 2005, Asti, p. 46). Espressione composta ... Leggi Tutto

stampa

Vocabolario on line

stampa s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo [...] le norme stabilite dalla legislazione sulla stampa, spec. in periodi di lotta politica clandestina; stampa a catena (anche semplicem. catena), serie di giornali che ricevono le notizie da una medesima agenzia e pubblicano contemporaneamente o a breve ... Leggi Tutto

Pizzo di Stato

Neologismi (2023)

pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono [...] di fronte al rinnovato auspicio di Salvini di una «pace fiscale» vendicatrice di «milioni di italiani tenuti in ostaggio» dal Fisco, così come in precedenza di fronte all’infelice comizio della premier Giorgia Meloni sul «pizzo di Stato» dell’Agenzia ... Leggi Tutto

notizia

Thesaurus (2018)

notizia 1. MAPPA Una NOTIZIA è un’informazione su di sé o su altri, data da chi è direttamente coinvolto oppure riferita o ricevuta tramite altre persone (è confermata la n. del nostro prossimo trasferimento; [...] , per lo più recenti, ed è comunicata dalla stampa o da altri mezzi di comunicazione di massa (radio, televisione, Internet) o comunque resa nota con qualche altro sistema (ultime notizie; una n. di agenzia; una n. sensazionale; leggere le notizie ... Leggi Tutto

Silovik

Neologismi (2022)

silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture [...] Stato conferisce e delega il diritto di usare la forza | Anche, per metonimia, l’autorità, l’agenzia, la struttura stessa. ◆ Il timore Putin». (Aldo Rizzo, Stampa, 1° dicembre 2003, p. 33, Cultura e spettacolo) • Il carisma di Putin ha raddrizzato il ... Leggi Tutto

Collabente

Neologismi (2023)

collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, [...] di Alessandria, Stampa, 17 dicembre 2002, p. 43) • In caso di costruzioni che hanno perso le loro caratteristiche di Nel rispetto di tutte le altre condizioni previste dalla normativa per accedere all’agevolazione fiscale, l’Agenzia delle entrate ha ... Leggi Tutto

Ipovisione

Neologismi (2024)

ipovisione s. f. In medicina, ridotta capacità visiva. ◆ La prima vittoria si chiama Centro di ipovisione, che la sezione di Novara dell'Unione nazionale ciechi ha costruito nella sua sede di corso Torino [...] .]. (Renato Romanelli, Stampa, 19 ottobre 1990 di Guida, la polizia di Colonia, nonché di autoclub e associazioni di beneficenza. (Repubblica.it, 20 luglio 2011, Motori) • Un punto di riferimento online per la salute degli occhi è il sito dell’Agenzia ... Leggi Tutto

Snorkeling

Neologismi (2024)

snorkeling s. m. inv. L’osservazione del fondo del mare fatta nuotando in superficie e usando maschera, boccaglio ed eventualmente le pinne. ◆ Non è un privilegio per soli subacquei (come nel molto più [...] . (Alessandro Rosa, Stampa, 15 febbraio 1990, agenzia MaxShark è pessimista: «Per noi che organizziamo immersioni subacquee e snorkeling quest'estate saranno dolori, alla Concordia per ora non ci si può avvicinare e un gruppo di 17 sub di ... Leggi Tutto

ufficio

Thesaurus (2018)

ufficio 1. MAPPA Un UFFICIO è l’insieme delle risorse umane, dei servizi e delle attrezzature che svolgono un’attività; può essere un organo autonomo, oppure può fare parte di una struttura più ampia [...] amministrativo, legale), 3. oppure un’agenzia, una filiale o un altro organo collegato di dire buoni uffici d’ufficio ufficio personale ufficio protocollo ufficio d’igiene ufficio informazioni ufficio matricola ufficio oggetti smarriti ufficio stampa ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Adnkronos
Agenzia di stampa italiana, nata a Roma nel 1963 dalla fusione delle agenzie Kronos (fondata nel 1951 da P. Nenni) e Adn (Agenzia Di Notizie, fondata nel 1959 da A. Fanfani). Confluita nel 1978 nella Piemme Editoriale Finanziaria, nel 1990 il...
askanews
Agenzia di stampa nata nel 2014 dall’integrazione dell'Agenzia di Stampa Cattolica Associata (Asca), fondata nel marzo 1969, con TMNews, denominazione assunta nel 2010 dall’agenzia APCOM fondata nel 2001 da L. Annunziata con il nome di APBiscom....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali