• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Botanica [4]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Medicina [1]

agrume

Vocabolario on line

agrume s. m. [lat. mediev. acrumen, der. di acer «agro1»]. – 1. ant. Sapore agro, aspro: Ho io appreso quel che s’io ridico, A molti fia sapor di forte a. (Dante). Anche, cibo od ortaggio di sapore acre [...] o ovata, divisa in spicchi, e caratterizzati dal sapore acidulo, più o meno dolce: commercio, esportazione di agrumi; coltivazione ad agrumi. Anche in questa accezione, il sing. è raro, o riferito collettivamente ai frutti di un’intera specie.TAV ... Leggi Tutto

limóne

Vocabolario on line

limone limóne s. m. [dall’arabo līmūm (affine a līma: v. lima3), pers. līmūn, cfr. sanscr. nimbū]. – 1. Pianta delle rutacee (Citrus limon), agrume molto noto, importante soprattutto per il frutto ovoide [...] di persona che viene messa da parte dopo che se ne è tratto ogni possibile vantaggio. 2. L. dolce: altro nome dell’agrume limetta dolce. 3. Nome usato in varî porti dell’Adriatico per diverse specie di pesci del genere Labrus (famiglia labridi), con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

Agrumato

Neologismi (2023)

agrumato (f. -a) agg. 1. Che è stato aromatizzato con agrumi o essenze di agrumi. 2. Che effonde un aroma simile a quello degli agrumi. ◆ Infine, i profumi unisex ugualmente validi per un lui come per [...] , 150 g cavolfiore arancione, 150 g cavolfiore viola, 100 g carote, 40 g semi di zucca, 10 g gomasio, 100 ml succo agrumi misti, 1 cucchiaio di bicarbonato, olio evo, sale e pepe. (Raiplay.it, gennaio 2021, È sempre mezzogiorno) • [Il vino] Ha un ... Leggi Tutto

chinòtto

Vocabolario on line

chinotto chinòtto s. m. [dal nome della Cina (nella forma ant. China), ritenuta il luogo di provenienza]. – 1. Alberetto cespuglioso delle rutacee (Citrus aurantium var. myrtifolia), alto da 2 a 3 m, [...] coltivato in Liguria, nella Riviera francese, ecc.: è un agrume con foglie piccole, ellittiche, a picciolo debolmente alato, il cui frutto (detto anch’esso chinotto), rotondo, giallo aranciato, a polpa acida, viene adoperato per canditi o conservato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lima³

Vocabolario on line

lima3 lima3 s. f. [dall’arabo līma «limone»]. – Nome comune di un agrume (Citrus aurantiifolia), coltivato nelle regioni tropicali e anche in Sicilia e nell’Italia merid., in due varietà note col nome [...] di limoncello di Napoli e limoncello calabrese: sono alberetti con frutto piccolo, ovale o rotondo, a buccia sottile, polpa aromatica, di sapore lievemente amaro nella prima varietà, acido nella seconda. ... Leggi Tutto

pómo

Vocabolario on line

pomo pómo s. m. [lat. pōmum «frutto»; nel sign. 3 è il lat. pōmus «albero da frutto»] (pl. -i; ant. anche le póma e le pómora). – 1. Mela; con questo sign. è oggi pop. solo in qualche regione, mentre [...] frutto dell’anacardio; p. persico o di Persia, la pèsca; p. di Media o di Persia, il cedro (agrume); p. meraviglia, pianta cucurbitacea (Momordica charantia); p. spinoso, lo stramonio; p. di Sodoma, suffrutice (Solanum sodomaeum) inselvatichito qua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

lime

Vocabolario on line

lime ‹làim› s. ingl. [dal fr. lime, a sua volta dall’arabo līm], usato in ital. al masch. – 1. L’agrume noto anche come limetta. 2. estens. Il succo che se ne ricava e, anche, la bevanda dissetante a [...] base di estratto di limetta ... Leggi Tutto

limétta³

Vocabolario on line

limetta3 limétta3 s. f. [dim. di lima3]. – Nome comune di un agrume (Citrus limetta), poco pregiato, coltivato in Sicilia e nell’Italia merid. nella varietà l. dolce e (molto meno diffusa) l. acida. [...] Olio di l., olio essenziale estratto dalle bucce di limetta per pressione o per distillazione, usato in profumeria, nell’industria dei saponi, in cosmetica, ecc ... Leggi Tutto

ponciro

Vocabolario on line

ponciro s. m. [forma italianizzata, poco com., del lat. scient. Poncirus, che è dal fr. poncire (precedentemente poncille), voce provenz., prob. da un lat. pomum syrium «frutto di Siria», o da pomum [...] citreum «frutto del cedro (agrume)»]. – In botanica, genere di piante rutacee che differisce dal genere Citrus (v. cedro2) per le foglie caduche e composte di 3 foglioline; comprende una sola specie (Poncirus trifoliata), originaria della Cina ... Leggi Tutto

limoncèllo

Vocabolario on line

limoncello limoncèllo s. m. [der. di limone]. – Nome region. delle due varietà dell’agrume lima (v. lima3), il l. di Napoli e il l. calabrese. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
agrume
Denominazione delle specie coltivate di Citrus, genere di piante legnose della famiglia Rutacee, e dei loro frutti che hanno sapore più o meno agro. Gli a. sono alberi o arbusti, sempreverdi, eccetto Citrus trifoliata. Le foglie, apparentemente...
agrume
agrume . Nell'espressione figurata a molti fia sapor di forte agrume (Pd XVII 117), " riuscirà aspro ", " saprà di agro ", quindi " sarà sgradito, spiacevole ". Il Maggini fa notare che il sostantivo non è un semplice astratto di ‛ agro '...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali