• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Matematica [5]
Lingua [2]
Fisica [1]
Fisica matematica [1]
Geologia [1]
Diritto [1]
Religioni [1]

algocrazia

Neologismi (2022)

algocrazia s. f. In senso polemico, il crescente utilizzo degli algoritmi informatici e dell’intelligenza artificiale al fine di esercitare il controllo di qualsiasi aspetto della vita quotidiana degli [...] individui. ♦ Documentario interessante, comunque, nella speranza che la democrazia non si trasformi in algocrazia, il governo degli algoritmi in grado di influenzare i nostri comportamenti. Volenti o nolenti. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 19 ... Leggi Tutto

algoretica

Neologismi (2021)

algoretica (algor-etica, algorEtica) s. f. Indagine sui problemi etici collegati all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e, in particolare, degli strumenti che si basano sugli algoritmi. ♦ Ma perché [...] momento dell'elaborazione e la firma della 'Call' – ricorda mons. Paglia –, coniammo il termine 'algorEtica', perché anche gli algoritmi hanno bisogno di una dimensione morale. Quello che occorre evitare è una dittatura di queste nuove tecnologie e ... Leggi Tutto

Algospeak

Neologismi (2023)

algospeak (Algospeak) s. m. Modo di comunicare cifrato adoperato dagli utenti di alcuni social network per eludere i filtri dei contenuti settati dai codici algoritmici. ♦ Nel giro di pochi mesi l’utilizzo [...] , Vogue.it, 26 gennaio 2023, Di che si parla) • «In molti video online», spiega Donata Columbro nel saggio Dentro l’algoritmo. Le formule che regolano il nostro tempo (Effequ, 2022), «la parola morto è stata sostituita con non vivo, la sigla SA ... Leggi Tutto

Pregiudizio algoritmico

Neologismi (2023)

pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di [...] simili – e a volte ancor più ricco di conseguenze – riguarda i sistemi basati su deep learning, il metodo algoritmico ormai diventato sinonimo di intelligenza artificiale. Progettati in gran parte negli Stati Uniti (o in alternativa in Cina), vengono ... Leggi Tutto

algorìtmico

Vocabolario on line

algoritmico algorìtmico agg. [der. di algoritmo] (pl. m. -ci). – Che fa uso di algoritmi o riguarda gli algoritmi: procedimento algoritmico. ... Leggi Tutto

complessità

Vocabolario on line

complessita complessità s. f. [der. di complesso1]. – 1. L’esser complesso (nelle varie accezioni dei sign. 1 e 2 di quest’agg.): c. di una questione, di un ragionamento, di una costruzione teorica; [...] tendenza a ridurre il complesso al semplice. In matematica e in informatica teorica, teoria della c., studio degli algoritmi in base ai quali possono essere sviluppati i programmi informatici che permettono di calcolare i valori assunti da ... Leggi Tutto

troncaménto

Vocabolario on line

troncamento troncaménto s. m. [der. di troncare]. – 1. L’azione del troncare, il fatto di venire troncato: t. di un ramo; il t. di una relazione. 2. a. In linguistica, lo stesso che apocope, ossia caduta [...] cifra significativa. b. In matematica e in informatica, procedimento che consiste nel sostituire certi algoritmi che richiedono infiniti calcoli con algoritmi che hanno termine dopo un numero finito di passi (per es., una somma parziale). Grammatica ... Leggi Tutto

deep learning

Neologismi (2019)

deep learning loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore [...] ) • Obiettivo di Facebook è lo sviluppo del deep learning, un insieme di tecnologie informatiche che, utilizzando algoritmi e modelli statistici, cercano di replicare il comportamento del cervello umano. (Rebecca Mantovani, Focus.it, 6 giugno ... Leggi Tutto

Intelligenza artificiale generativa

Neologismi (2023)

intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti [...] riuscito a portare alla sua massima espressione, a un livello di sofisticatezza e di perfezionamento altissimo, usando i migliori algoritmi di apprendimento e le quantità di dati più mastodontiche. Il grande merito di OpenAI, in questo senso, è stato ... Leggi Tutto

Bias

Neologismi (2024)

bias s. m. inv. Distorsione cognitiva, determinata da pregiudizi, che è causa di previsioni sbagliate. ◆ I pregiudizi algoritmici sono una delle principali ombre che pesano sul futuro (già in molti casi [...] automazione delle nostre pratiche quotidiane. In un’ora e mezza Shalini Kantayya è riuscita a illustrare i pregiudizi algoritmici, i bias razziali e la relazione tra Intelligenza Artificiale e potere. Oltre dieci testimonianze fanno riflettere su due ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
algoritmo
Matematica Termine, derivato dall’appellativo al-Khuwārizmī («originario della Corasmia») del matematico Muḥammad ibn Mūsa del 9° sec., che designa qualunque schema o procedimento sistematico di calcolo (per es. l’a. euclideo, delle divisioni...
Programmazione, algoritmi di
Programmazione, algoritmi di Alessandro Panconesi Il termine algoritmo denota un procedimento sistematico ed esplicitato nei suoi passi elementari per l’esecuzione di un calcolo, inteso nella sua accezione più ampia, ovvero non limitata a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali