• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Botanica [6]
Industria [5]
Medicina [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Anatomia [1]
Fisica [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]

àloe

Vocabolario on line

aloe àloe (o aloè) s. m. (nel sign. 1, talora femm.) [dal lat. alŏe, gr. ἀλόη, s. f.], invar. – 1. a. Pianta perenne della famiglia delle liliacee, appartenente all’omonimo genere (lat. scient. Aloe) [...] . 2. Droga medicinale, costituita dal succo che si ricava dalle foglie di varie specie di aloe, condensato mediante evaporazione: si presenta in masse amorfe, di colore vario dal nero al giallo verdastro, lucide (a. lucido) oppure opache (a. epatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

alòe

Vocabolario on line

aloe alòe s. f. pl. [dal gr. (τὰ) ῾Αλῶα der. di ἅλως «aia»]. – Antica festa attica, di carattere agricolo, in onore di Demetra quale «dea delle aie», protettrice del raccolto; si celebrava al tempo della [...] vendemmia e comprendeva cerimonie mistiche, riservate alle donne ... Leggi Tutto

aloètico

Vocabolario on line

aloetico aloètico agg. [der. di àloe] (pl. m. -ci). – Pertinente all’aloe o contenente aloe (come droga). ... Leggi Tutto

aloina

Vocabolario on line

aloina s. f. [der. di àloe]. – Polvere di sapore amarognolo, dotata di energica azione purgativa, che si estrae dalle foglie di aloe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

linàloe

Vocabolario on line

linaloe linàloe s. m. [dallo spagn. lináloe, rifacimento di una voce indigena del Messico secondo l’ingl. lignaloes, che è un adattam. del lat. mediev. lignum aloes «legno di aloe» (v. àloe)]. – Nome [...] di varie piante della famiglia burseracee, note per l’olio essenziale (olio di l.) che si ottiene per distillazione del legno e dei frutti di alcune di esse: è un liquido quasi incolore, di odore gradevole, ... Leggi Tutto

magico

Thesaurus (2018)

magico 1. MAPPA L’aggettivo MAGICO si attribuisce a tutto ciò che si riferisce alla magia oppure che è proprio, tipico della magia (arti magiche; riti magici; formule magiche), 2. MAPPA a ciò che è [...] eccezionali capacità o virtù (il m. pennello di Tiziano; la magica potenza del denaro; la magica forza della suggestione; l’aloe è magica contro le scottature). 5. MAPPA Magico, infine, è anche tutto ciò che esercita una forte seduzione o che lascia ... Leggi Tutto

pàtico

Vocabolario on line

patico pàtico agg. – Aferesi pop. ant. di epatico: uno aloè patico fresco (Boccaccio). ... Leggi Tutto

tubo

Vocabolario on line

tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni [...] del calice (per es., nelle labiate) o della corolla (per es., nella belladonna) o del perigonio (per es., nell’aloe), che in certi fiori è formata dalla concrescenza delle rispettive parti costituenti (sepali, o petali, o tepali). Con riferimento al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

fernèt

Vocabolario on line

fernet fernèt (pop. fèrnet o fernè) s. m. [nome dato dall’inventore B. Branca, agli inizî del sec. 19°]. – Liquore fortemente alcolico, amaro, fabbricato facendo macerare e digerire in alcol diverse [...] erbe, radici e droghe tra cui genziana, rabarbaro, china, aloe, liquirizia, e quindi lungamente stagionato in botti di rovere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

olorare

Vocabolario on line

olorare v. intr. [der. di olore] (aus. avere), ant. – Odorare, emanare odore, profumo: palle di rame stampate nelle quali ardeano aloe e ambra, e del fumo che n’uscìa oloravano le cammere (Novellino). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
aloe
Genere di piante (Aloë) della famiglia Asfodelacee, con 250 specie, la maggior parte originarie dell’Africa. Sono piante perenni, con fusto semplice o ramificato, alto anche qualche metro. Il fusto e i rami terminano con un ciuffo di foglie...
ALOE
Festa attica celebrata in onore delle divinità eleusine, e specialmente di Demetra, in quanto "dea delle aie" (αλως "aia"). Essa corrispondeva, così, alla festa che in altre parti della Grecia aveva il nome di Talisie (Θαλύσια: su cui cfr. Teocrito,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali