• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Geografia [21]
Industria [8]
Fisica [7]
Chimica [7]
Storia [6]
Medicina [5]
Matematica [5]
Militaria [4]
Geologia [4]
Religioni [4]

pressióne

Vocabolario on line

pressione pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un [...] p.; gli sbalzi della p.; salendo in funivia le variazioni di p. atmosferica possono provocare dolori all’orecchio (nel linguaggio dei meteorologi si parla spesso di zona di alta p. per indicare una zona dalla quale l’aria tende a trasferirsi verso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA – GEOGRAFIA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

stélla¹

Vocabolario on line

stella1 stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono [...] per indicare il fenomeno delle meteore luminose che attraversano l’atmosfera (v. meteorite); meno impropria è invece la qualifica di , è portata dal capo di stato maggiore o da altra alta carica speciale): generali a due, a quattro stelle; mettere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – GEOMETRIA

alto¹

Vocabolario on line

alto1 alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri [...] 3000 m circa; volare ad a. quota; a. atmosfera, parte dell’atmosfera terrestre al disopra della stratosfera; il sole era già a come altolocato, altocinto. 8. Con funzione di s. m., la parte alta, più elevata: l’a. della casa, del monte, della città; ... Leggi Tutto

temperatura

Vocabolario on line

temperatura s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. [...] della superficie terrestre, la temperatura di uno strato dell’atmosfera aumenta al crescere della quota, anziché diminuire, come , e in partic. dell’organismo umano: t. normale, febbrile; alta, bassa t.; prendere, misurare la t. a o di una persona ... Leggi Tutto

tèrra

Vocabolario on line

terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di [...] crosta terrestre (al di sopra della quale c’è l’atmosfera). Tale struttura è il risultato di un processo iniziato circa Con valore di s. m., il terra-terra, aria dell’equitazione d’alta scuola: è un galoppo in due tempi fatto su due piste in cui il ... Leggi Tutto

calma

Vocabolario on line

calma s. f. [dal gr. καῦμα «calore ardente del sole»]. – 1. a. Stato del mare (o di un bacino acqueo in genere) tranquillo; bonaccia: il mare è in c.; c. assoluta, perfetta, e nel linguaggio marin. c. [...] alta pressione permanente (con masse d’aria discendente secca) che si producono alla latitudine di circa 30° nord e sud, caratterizzate da atmosfera deboli e irregolari. 2. estens. e fig. a. Atmosfera di silenzio, di pace raccolta: la c. di un ... Leggi Tutto

V

Vocabolario on line

V 〈vu〉 s. f. (o anche s. m.). – Lettera che, come iniziale del ted. Vergeltungswaffe «arma di rappresaglia», indicò alcuni dispositivi di bombardamento usati dalla Germania nell’ultimo periodo della [...] la V2 〈vu ddùe〉, un missile balistico con una portata di circa 300 km e una traiettoria nell’alta atmosfera, determinarono notevoli progressi dell’aerodinamica e costituirono l’avvio della missilistica moderna; in partic., gli esemplari della V2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

ària

Vocabolario on line

aria ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce [...] opportuno, non credo sia il caso. Con altro uso fig., la particolare atmosfera che si determina in un ambiente o che lo caratterizza: l’a. cielo, n. 5 b). 10. Nell’equitazione d’alta scuola, ognuno degli speciali esercizî che deve eseguire il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

stratosfèra

Vocabolario on line

stratosfera stratosfèra s. f. [dal fr. stratosphère, comp. del lat. stratum «strato» e -sphère di atmosphère «atmosfera»]. – 1. Nel passato, l’alta atmosfera terrestre (al disopra della troposfera), [...] così chiamata in quanto supposta calma e quindi a struttura stratificata; nell’odierna suddivisione dell’atmosfera in zone con riguardo all’andamento della temperatura, la zona sovrastante la tropopausa e sottostante alla stratopausa, e precisamente ... Leggi Tutto

magnetosfèra

Vocabolario on line

magnetosfera magnetosfèra s. f. [comp. di magneto- e -sfera]. – In generale, la parte più esterna dell’atmosfera di un pianeta provvisto di campo magnetico, dove l’atmosfera è completamente ionizzata, [...] solare, specialmente quella costituita da particelle veloci (il cosiddetto vento solare), sul plasma costituente l’alta atmosfera terrestre (essenzialmente elio e idrogeno ionizzati); la magnetosfera terrestre s’estende al di sopra della ionosfera ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
atmosfera
Fisica Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; in particolare quello che circonda la Terra (a. terrestre) e altri pianeti (a. planetarie). Talora si parla di a. anche per il Sole e per le stelle, che sono corpi completamente...
ionosfera
Insieme delle regioni dell’alta atmosfera terrestre sufficientemente ionizzate da influenzare la propagazione di radioonde (➔ radiopropagazione); si estendono ad altezze dal suolo superiori ai 50 km e sono prodotte principalmente per l’azione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali