• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Fisica [3]
Chimica [3]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Tempo libero [1]
Giochi e giocattoli [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica fisica [1]
Chimica industriale [1]
Alimentazione [1]

alternatóre

Vocabolario on line

alternatore alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) [...] forze elettromotrici da esso generate oppure che tale legame rigido non sussista; a. sincrono eteropolare (cioè a poli nord e sud alterni), anisotropo se il rotore è a poli sporgenti, isotropo se il rotore è liscio; a. sincrono omopolare, a flusso ... Leggi Tutto

turboalternatóre

Vocabolario on line

turboalternatore turboalternatóre s. m. [comp. di turbo- e alternatore]. – Alternatore azionato da una turbina a vapore o a gas e a questa direttamente accoppiato. ... Leggi Tutto

zerovoltmetro

Vocabolario on line

zerovoltmetro żerovòltmetro s. m. [comp. di zero e voltmetro]. – In elettrotecnica, voltmetro impiegato nell’operazione di parallelo di un alternatore con la rete, collegato in parallelo con l’interruttore [...] di macchina; quando lo strumento indica tensione zero (di qui il nome), si può effettuare la chiusura dell’interruttore perché la tensione dell’alternatore e della rete sono uguali e in fase tra loro. ... Leggi Tutto

motoalternatóre

Vocabolario on line

motoalternatore motoalternatóre s. m. [comp. di moto- e alternatore]. – Motogeneratore in cui il generatore è un alternatore. ... Leggi Tutto

fonoalternatóre

Vocabolario on line

fonoalternatore fonoalternatóre s. m. [comp. di fono- e alternatore]. – Generatore di correnti elettriche a frequenza acustica. ... Leggi Tutto

volano

Vocabolario on line

volano s. m. [dal fr. volant, der. di voler «volare2»]. – 1. Attrezzo composto da una mezza sfera di sughero (ricoperta da pelle di capretto) o di plastica o di gomma, delle dimensioni di un grosso tappo, [...] l’automobile sia poggiata di nuovo su di un piano): il v. di una macchina, di una motrice alternativa; v. magnete, o magnete alternatore volano, nei piccoli motori a scoppio, volano a cui sono associati i dispositivi per la produzione della corrente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI – TRASPORTI TERRESTRI

eteropolare

Vocabolario on line

eteropolare agg. [comp. di etero- e polare]. – 1. In chimica, legame e. (detto anche ionico o elettrostatico), il legame (molto diffuso nei composti inorganici) che si stabilisce tra atomi che, avendo [...] trasformati in ioni negativi e positivi, vengono attratti tra loro da forze di natura elettrostatica, che portano alla formazione di aggregati solidi di natura ordinata. 2. In elettrotecnica, denominazione di un particolare tipo di alternatore. ... Leggi Tutto

stabiliżżare

Vocabolario on line

stabilizzare stabiliżżare v. tr. [der. di stabile, sull’esempio del fr. stabiliser]. – 1. Rendere stabile, dare stabilità, in senso concr. e materiale, soprattutto con riferimento a una struttura, a [...] s. un apparecchio, la velocità di rotazione di un corpo, in meccanica; s. la frequenza, la tensione e s. un alternatore, un generatore di corrente continua, un alimentatore, in elettrotecnica e in elettronica; s. una sostanza, un composto, un sistema ... Leggi Tutto

stabiliżżazióne

Vocabolario on line

stabilizzazione stabiliżżazióne s. f. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisation]. – 1. L’operazione di stabilizzare, il fatto di stabilizzarsi o di venire stabilizzato, con riferimento a strutture, [...] , di mezzi spaziali. c. In elettrotecnica e in elettronica, s. della frequenza, della tensione, ecc. (e s. di un alternatore, di un alimentatore, di un generatore, ecc.), il complesso dei provvedimenti attuati in impianti di produzione, trasporto e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

sorgènte

Vocabolario on line

sorgente sorgènte (letter. ant. surgènte) s. f. [femm. sostantivato del part. pres. di sorgere]. – 1. Il punto e il luogo in cui scaturisce, per defluire, una vena d’acqua sotterranea; anche, lo specchio [...] bacino idrico è una s. di energia; anche con il sign. di generatore, cioè di macchina o dispositivo che fornisca energia: un alternatore è una s. di energia elettrica. Nella teoria dei campi fisici, con sign. generico, l’ente da cui trae origine un ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
alternatore
Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata. In un a. si hanno due parti fondamentali (v. fig.):...
BIFASE, ALTERNATORE
. Mediante la rotazione di una bobina in un campo magnetico si genera una forza elettromotrice alternata. Se invece di una sola bobina se ne pongono due uguali disposte con gli assi ad angolo retto e si collegano a circuiti esterni, ognuna di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali