• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Botanica [4]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

amamelidàcee

Vocabolario on line

amamelidacee amamelidàcee s. f. pl. [lat. scient. Hamamelidaceae, dal nome del genere Hamamelis: v. amamelide]. – Famiglia di piante dicotiledoni amentifere, con un centinaio di specie delle regioni [...] calde e temperate: sono piante arbustive con fiori ermafroditi piccoli riuniti in infiorescenze spesso dense e contratte ... Leggi Tutto

amamèlide

Vocabolario on line

amamelide amamèlide s. f. [lat. scient. Hamamelis, dal gr. ἁμαμελίς -ίδος, sorta di nespolo o sorbo]. – Arbusto o piccolo albero della famiglia delle amamelidacee (Hamamelis virginiana), originario dell’America [...] Settentr., a rami radi, fiori sessili a 4 petali gialli, foglie ovali con breve picciolo, cosparse di piccoli peli stellati; fiorisce in autunno e in inverno, quand’è priva di foglie. La corteccia e le ... Leggi Tutto

nocino²

Vocabolario on line

nocino2 nocino2 s. m. [dim. di noce2]. – N. d’America (o legno di noce satinato): legno di un albero della famiglia amamelidacee (Liquidambar styraciflua) dell’America Settentr. e Centr., molto usato [...] per pavimenti, mobili, ecc ... Leggi Tutto

parròzia

Vocabolario on line

parrozia parròzia s. f. [forma italianizzata del lat. scient. Parrotia, dal nome del naturalista ted. F. W. Parrot, sec. 19°]. – Genere di piante amamelidacee con una sola specie, Parrotia persica, alberetto [...] dell’Iran settentr., dai bellissimi colori autunnali, con fiori privi di corolla e stami con antere rosse appariscenti, che fornisce una sorta di legno ferro di colore roseo chiaro ... Leggi Tutto

storace

Vocabolario on line

storace s. m. [dal lat. storax -ăcis, variante tarda di styrax -ăcis, gr. στύραξ -ακος, voce di origine semitica]. – 1. Balsamo ottenuto per spremitura della corteccia bollita di un albero della famiglia [...] amamelidacee (Liquidambar orientalis), detto anch’esso storace, particolarm. diffuso nella penisola anatolica: è un liquido viscoso, opaco, di colore verde grigio, che si impiega in profumeria come fissativo di profumi e per preparare essenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

liquidàmbar

Vocabolario on line

liquidambar liquidàmbar s. m. (ant. liquidambra s. f. e liquidambro s. m.) [dallo spagn. liquidambar, comp. di líquido «liquido» e ámbar «ambra», propr. «ambra liquida»; lat. scient. Liquidambar s. f.]. [...] – Genere di piante amamelidacee con poche specie arboree, originarie dell’Asia e dell’America del Nord, coltivate in Europa come ornamento per le tinte accese del fogliame: la specie Liquidambar orientalis, dell’Asia Minore, contiene una sostanza ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Liquidambar
Genere di piante tradizionalmente classificato nelle Amamelidacee, ma incluso nella famiglia Altingiacee in seguito a studi filogenetici condotti negli anni 1990. Vi appartengono 4 specie: L. orientalis, dell’Asia Minore, che contiene una sostanza...
Altingiacee
Famiglia di piante, ordine Sassifragali, tradizionalmente inclusa nelle Amamelidacee, ma la cui monofilia è sostenuta sia dall’analisi morfologica sia da quella del DNA. Si tratta di specie arboree o arbustive, distribuite dalla zona temperata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali