• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [2]
Biologia [2]
Chimica [1]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Botanica [1]

amilòide

Vocabolario on line

amiloide amilòide agg. e s. m. [comp. di amilo- e -oide]. – 1. agg. Che ha aspetto o caratteristiche simili a quelle dell’amido. In medicina, è riferito alla sostanza caratteristica del processo degenerativo [...] o a organo colpito da tale processo degenerativo (per es., rene amiloide). 2. s. m. In chimica, prodotto ottenuto trattando cellulosa con acido solforico piuttosto concentrato; è una sostanza colloidale che per diluizione con acqua diventa gelatinosa ... Leggi Tutto

amiloidòṡi

Vocabolario on line

amiloidosi amiloidòṡi s. f. [der. di amiloide, col suff. medico -osi]. – In medicina, processo degenerativo a lenta evoluzione che s’instaura in individui affetti da malattie croniche e gravi, spec. [...] e infiltrate da una sostanza che al microscopio elettronico appare finemente striata o fibrillare, detta sostanza amiloide (perché, rivelando nel trattamento con soluzioni iodate le stesse proprietà tintorie delle sostanze amilacee, era stata ... Leggi Tutto

cèreo¹

Vocabolario on line

cereo1 cèreo1 agg. [dal lat. cereus]. – 1. Di cera: foglio c., tramezzo di pura cera d’ape che si mette negli alveari; porta impresso sulle due facce il fondo delle celle da operaie, che le api devono [...] completare costruendo il favo. 2. Del colore della cera bianca, molto pallido: volto c., aspetto c., mani ceree. 3. In medicina, degenerazione c., lo stesso che degenerazione amiloide. ... Leggi Tutto

grinzo

Vocabolario on line

grinzo agg. [der. di grinza], non com. – Grinzoso, detto della pelle, e per estens. riferito anche alla persona: una piccola vecchia g. e adunca (D’Annunzio). In patologia, di rene che presenta raggrinzamento [...] della sua superficie esterna, alterazione che può conseguire a malattia di lunga durata (rene g. amiloide, rene g. luetico, ecc.), oppure può costituire un’affezione primitiva (rene g. genuino). ... Leggi Tutto

paramilòide

Vocabolario on line

paramiloide paramilòide s. f. [comp. di para-2 e amiloide]. – In biochimica, sostanza di natura proteica, costituita dall’associazione di frammenti di gammaglobuline prodotti in eccesso dalle cellule [...] immunocompetenti con polisaccaridi, che in particolari condizioni patologiche tende ad accumularsi nella matrice del tessuto connettivo (v. paramiloidosi) ... Leggi Tutto

degenerazióne

Vocabolario on line

degenerazione degenerazióne s. f. [dal lat. tardo degeneratio -onis]. – 1. Il degenerare, l’avere degenerato, come pervertimento morale o, più genericamente, come passaggio da uno stato originario a [...] o chimica, subìta da organi, tessuti o cellule (animali o vegetali) per effetto di vari fattori: d. mielinica, d. amiloide, d. fibrinoide, ecc. 3. In fisica, processo che porta a uno stato degenere e, anche, condizione di una grandezza allo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

sagù

Vocabolario on line

sagu sagù (o sago) s. m. [dal fr. sagou, che è dal malese sàgù, attrav. il port. sagu]. – 1. Fecola ricavata dal midollo del tronco di alcune palme del genere Metroxylon (in partic. della specie Metroxylon [...] giallo-rossastro che, insolubili in acqua, si gonfiano con l’umidità senza perdere la loro forma. 2. In medicina, milza s., degenerazione amiloide della milza, che si presenta cosparsa di piccoli nodi rossastri che ricordano i granuli di sagù cotto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
amiloide
Chimica Prodotto ottenuto trattando cellulosa con acido solforico piuttosto concentrato; è sostanza colloidale che per diluizione con acqua diviene gelatinosa. Se al trattamento precedente si sottopone un foglio di carta di cellulosa pura, sulla...
amiloide
amiloide Insieme di sostanze proteiche anomale, a basso peso molecolare, che sono prodotte nell’organismo in condizioni patologiche, formando complessi eterogenei con glicoproteine e depositandosi nel collagene e nelle fibre reticolari di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali