• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Medicina [22]
Industria [4]
Biologia [3]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica [2]
Chimica industriale [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Vita quotidiana [1]
Storia del costume [1]

ipoproteinemìa

Vocabolario on line

ipoproteinemia ipoproteinemìa s. f. [comp. di ipo- e proteinemia]. – In medicina, basso contenuto delle proteine totali (albumine, globuline, fibrinogeno) nel sangue, che si verifica, fra l’altro, in [...] malattie del fegato o dei reni, in anemie, nelle ustioni. ... Leggi Tutto

reticolocito

Vocabolario on line

reticolocito (o reticolocita) s. m. [comp. di reticolo e -cito (o -cita)] (pl. -i). – In ematologia, eritrocito giovane nel quale è presente una sostanza costituita da filamenti e granuli di colore azzurro [...] o rosso violetto; l’aumento della presenza nel sangue dei reticolociti (reticolocitosi) caratterizza tra l’altro le anemie emolitiche. ... Leggi Tutto

cloroetilamina

Vocabolario on line

cloroetilamina (o cloroetilammina; anche cloretilam[m]ina) s. f. [comp. di cloro e etilam(m)ina]. – Composto organico, derivato clorurato dell’etilamina; le cloroetilamine (che per analogia strutturale [...] con l’iprite prendono anche il nome di azotipriti) hanno trovato impiego in terapia come antimitotici e nella cura di anemie croniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

arsènico¹

Vocabolario on line

arsenico1 arsènico1 s. m. [dal lat. tardo arsenĭcum, gr. ἀρσενικόν (al posto delle forme più ant. arrhenĭcum, ἀρρενικόν), che indicò propr. l’orpimento giallo]. – 1. Elemento chimico tri- e pentavalente, [...] hanno avuto in passato, in minime dosi tollerate dall’organismo, varie indicazioni terapeutiche (come tonici, nella cura delle anemie, delle leucemie, della lue, dell’amebiasi, in odontoiatria, ecc.). 2. Nel linguaggio com., il termine indica un ... Leggi Tutto

fèrro

Vocabolario on line

ferro fèrro s. m. [lat. fĕrrum]. – 1. a. Elemento chimico, di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, appartenente all’ottavo gruppo del sistema periodico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, [...] partic. fegato e altre frattaglie, legumi, cereali integrali); preparati di ferro, usati in terapia soprattutto per la cura delle anemie, a base di ferro ridotto (ottenuto per riduzione di ossidi di ferro in corrente di idrogeno o per elettrolisi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – EPOCHE STORICHE – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – STORIA DEL COSTUME – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

leucovorina

Vocabolario on line

leucovorina s. f. [comp. di leuco- e vor(o), col suff. -ina]. – Sale di calcio dell’acido folinico, vitamina impiegata nella terapia delle anemie da carenza di acido folico, specialmente di quelle dovute [...] a farmaci antifolici ... Leggi Tutto

oligocitemìa

Vocabolario on line

oligocitemia oligocitemìa (o oligocitoemìa) s. f. [comp. di oligo-, cito- e -emia]. – In medicina, la diminuzione del numero totale dei globuli rossi nel sangue, che costituisce la caratteristica fondamentale [...] della maggior parte delle anemie. ... Leggi Tutto

oligocromoemìa

Vocabolario on line

oligocromoemia oligocromoemìa (o oligocromemìa) s. f. [comp. di oligo-, crom(o)- e -emia]. – In medicina, diminuzione totale della quantità di emoglobina del sangue, caratteristica delle anemie. ... Leggi Tutto

tossicòṡi

Vocabolario on line

tossicosi tossicòṡi s. f. [der. di tossico1, col suff. -osi]. – In medicina, il complesso delle manifestazioni morbose legate alla diffusione nell’organismo di sostanze tossiche endogene (tossiemia), [...] quasi esclusivam. nel primo e nel terzo mese di gravidanza e consistono in varî disturbi neurovegetativi, anemie, dermatosi, edemi, ipertensione arteriosa, ecc.; t. del lattante, sindrome contrassegnata da gravi fenomeni tossici, che colpisce ... Leggi Tutto

colesterolemìa

Vocabolario on line

colesterolemia colesterolemìa s. f. [comp. di colesterolo e -emia]. – In medicina, la concentrazione del colesterolo nel sangue; valori superiori a quelli normali (iper-c.) si possono avere nella gravidanza, [...] nell’aterosclerosi, nel diabete, valori minori (ipo-c.) nelle anemie gravi, nell’ipertiroidismo, in casi di alcolismo cronico, ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
anemie, leucemie, mononucleosi
anemie, leucemie, mononucleosi Antonio Fantoni Le principali malattie del sangue Le anemie sono dovute alla carenza di emoglobina o dei globuli rossi che la contengono: in questi casi diventa insufficiente il trasporto di ossigeno alle cellule...
epoetina
epoetina Farmaco impiegato nella terapia delle anemie croniche gravi, spec. nell’insufficienza renale cronica e durante chemioterapia. L’e. è l’equivalente dell’eritropoietina umana, ottenuta con la tecnica del DNA ricombinante.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali