• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [44]
Chirurgia [13]
Chimica [8]
Industria [8]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Anatomia [4]
Geografia [2]
Matematica [2]
Botanica [2]

anesteṡìa

Vocabolario on line

anestesia anesteṡìa s. f. [dal gr. ἀναισϑησία «insensibilità», comp. di ἀν- priv. e αἴσϑησις «sensazione»]. – 1. In medicina, assenza della sensibilità per cause organiche (più propriam. detta perciò [...] dolorifica rendendo possibili gli interventi chirurgici, ostetrici, ecc. b. La pratica mediante cui si induce con mezzi farmacologici l’anestesia, che può essere generale o locale, secondo che si agisca su tutto il corpo o su una parte soltanto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

locale¹

Vocabolario on line

locale1 locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; [...] di una determinata regione organica, ottenuta infiltrando nei tessuti sostanze anestetiche: operare in anestesia l. (contrapp. ad anestesia totale). c. In matematica e nelle sue applicazioni, spesso in contrapp. a globale (cioè relativo all’intero ... Leggi Tutto

anestètico

Vocabolario on line

anestetico anestètico agg. e s. m. [der. di anestesia] (pl. m. -ci). – 1. Farmaco che induce anestesia, che ha cioè la capacità di abolire la sensibilità, in special modo quella dolorifica: a. generali, [...] , cloroformio, ecc.); a. locali, quelli che possono essere usati per infiltrazione in tessuti o tronchi nervosi e producono un’anestesia locale (per es., la lidocaina). 2. In senso fig., è talora riferito ad atti o parole che hanno per effetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tòpico

Vocabolario on line

topico tòpico agg. [dal lat. tardo topĭcus, gr. τοπικός, der. di τόπος «luogo»] (pl. m. -ci). – 1. Nella logica antica, che riguarda l’invenzione degli argomenti, cioè dei mezzi dialettici con cui condurre [...] medicamento o rimedio per uso locale (impacchi, cataplasmi, gengivarî, liquidi per pennellature, ecc.); anestesia t., l’anestesia locale, in contrapp. all’anestesia generale; terapia t., che riguarda un limitato distretto dell’organismo, per lo più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

preanestètico

Vocabolario on line

preanestetico preanestètico agg. [comp. di pre- e anestesia, secondo l’agg. anestetico] (pl. m. -ci). – 1. Che precede l’anestesia: studio p., lo studio clinico del paziente che dev’essere sottoposto [...] a intervento chirurgico per valutarne lo stato generale e determinarne l’idoneità a superare le condizioni dell’anestesia e dell’intervento. 2. Che serve alla preanestesia: farmaci p. (o, come sost., i preanestetici), le sostanze ad azione ipnotica o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

rachianesteṡìa

Vocabolario on line

rachianestesia rachianesteṡìa s. f. [comp. di rachi- e anestesia]. – Nel linguaggio medico, tipo di anestesia spinale, attuata iniettando l’anestetico nello spazio subaracnoideo (r. subaracnoidea), dove [...] si mescola al liquor, o nello spazio peridurale. In partic., l’anestesia peridurale, largamente usata, consente di ottenere l’effetto anestetico con grande prontezza (4-5 minuti) e con piccole quantità di sostanza per la durata di circa 1 ora, esteso ... Leggi Tutto

crioanesteṡìa

Vocabolario on line

crioanestesia crioanesteṡìa (o crianesteṡìa) s. f. [comp. di crio- e anestesia]. – Nel linguaggio medico, anestesia locale ottenuta per raffreddamento, spruzzando sulla parte interessata sostanze che [...] evaporano rapidamente (etere, cloruro di etile, ecc.); viene usata in genere per piccoli interventi chirurgici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sèlla

Vocabolario on line

sella sèlla s. f. [lat. sĕlla (der. di sedēre «stare seduto»), propr. «sedia, sedile», e in partic. tipo di sedile senza spalliera e braccioli]. – 1. Arnese di cuoio di varia forma e grandezza (detto [...] testa, fatto in seta o velluto, guarnito di gioielli, sormontato da veli, portato dalle donne nobili. b. Anestesia a s., in medicina, l’anestesia della regione perineale e delle natiche che si osserva in seguito a lesione trasversale dell’epicono; ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

termoanesteṡìa

Vocabolario on line

termoanestesia termoanesteṡìa s. f. [comp. di termo- e anestesia]. – Anestesia termica, derivata da abolizione o grave compromissione della sensibilità termica, che si osserva in alcune condizioni morbose, [...] come la siringomielia, la lebbra, ecc ... Leggi Tutto

neuronavigazione

Neologismi (2008)

neuronavigazione s. f. Tecnica utilizzata negli interventi neurochirurgici per la mappatura delle zone cerebrali interessate. ◆ Mentre a Milano venivano presentate le più recenti acquisizioni nel campo [...] La tecnica utilizzata per la prima volta ieri al Cto è una specie di ritorno al passato, quando l’anestesia totale non esisteva. Un approccio moderno reso possibile anche grazie al miglioramento della diagnostica per immagini e della neuronavigazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
anestesia
Assenza della sensibilità dovuta a cause organiche (a. organica) o indotta artificialmente. A. organica È quella provocata dalla distruzione delle vie o dei centri della sensibilità nelle sue varie forme. A seconda del livello a cui è intervenuta...
tronculare, anestesia
tronculare, anestesia Anestesia che si pratica a monte della zona da anestetizzare determinando il blocco di un nervo o di un plesso nervoso. I fasci di raccolta (tronchi) dei nervi La sensazione dolorosa parte da recettori periferici cutanei,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali