anfineurianfinèuri s. m. pl. [lat. scient. Amphineuria, comp. di amphi- «anfi-» e del gr. νεῦρον «nervo»]. – Classe di molluschi, con individui tutti marini, a simmetria bilaterale completa, provvisti [...] di radula, piede strisciante, capo rudimentale, privo di tentacoli e di occhi, guscio composto di otto piastre calcaree articolate sulla faccia dorsale ...
Leggi Tutto
neomenidi
neomènidi s. m. pl. [lat. scient. Neomeniidae, dal nome del genere Neomenia, che è dal gr. νεομηνία «novilunio», con allusione alla forma del corpo]. – In zoologia, famiglia di molluschi anfineuri [...] comprendente specie marine, ermafrodite, che vivono principalmente nel Mediterraneo: hanno corpo vermiforme, spesso piegato a mezzaluna, e mantello rivestito di spicole calcaree; il lato ventrale del corpo ...
Leggi Tutto
monoplacofori
monoplacòfori s. m. pl. [lat. scient. Monoplacophora, comp. di mono- e del nome dell’ordine Placophora: v. placofori]. – Classe di molluschi univalvi anfineuri, in cui sono comprese forme [...] fossili dei periodi cambriano e devoniano e il solo genere vivente Neopilina, al quale appartengono poche specie abissali marine, scoperte a partire dal 1952: hanno conchiglia a simmetria bilaterale, corpo ...
Leggi Tutto
anfi-
(o amfi-) [dal gr. ἀμϕί, ἀμϕι-]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali significa: a) attorno, intorno, come in anfiteatro, ecc.; b) da due parti, [...] doppio e sim., come in anfibio, anfibraco, anfineuri, ecc.; c) in due sensi o direzioni, come in anfidromo. Nella terminologia lat. scient. gli corrisponde amphi-. ...
Leggi Tutto
Genere di Molluschi Anfineuri Poliplacofori marini. La conchiglia è formata da otto piastre calcaree, embricate, inserite sulla superficie dorsale del corpo e in parte infossate nel tegumento palliale coriaceo. Compaiono nel Silurico. Attualmente...