calettamentocalettaménto s. m. [der. dicalettare]. – L’operazione del calettare, calettatura: angolodi c., angolo che un elemento costruttivo forma con l’asse o altro riferimento della struttura su [...] cui è calettato. ...
Leggi Tutto
svergolamento
svergolaménto s. m. [der. di svergolare]. – 1. Inflessione laterale di una struttura, la quale insorge quando questa viene caricata lungo un suo piano di simmetria, ingenerando, nella struttura [...] velocità periferica dal mozzo alla punta delle medesime. 3. In aeronautica, s. dell’ala, la variazione continua e progressiva dell’angolodicalettamento della medesima, il quale decresce dalla mezzeria dell’ala verso l’estremità, introdotto in fase ...
Leggi Tutto
svergolamento tecnica Particolare deformazione di una trave snella, oppure di una lastra, di un disco, di un elemento quale una cornice ecc., per sovrapposizione di una sollecitazione di torsione e una di flessione. Per es., in una trave a doppio...
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine in grado di fornire energia meccanica...