• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Zoologia [3]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Botanica [1]

anomìa¹

Vocabolario on line

anomìa1 s. f. [dal gr. ἀνομία, comp. di ἀ- priv. e νόμος «legge»]. – 1. Assenza di leggi fisse, carenza dei poteri dello stato, anarchia. 2. In sociologia: a. Incapacità dell’individuo di percepire il valore della legge, per rifiuto delle norme della comune esperienza. b. Condizione di relativa assenza di regole nel comportamento dei singoli, dovuta alla mancanza di un sistema adeguato di norme adatte ... Leggi Tutto

anomìa²

Vocabolario on line

anomia2 anomìa2 s. f. [comp. di a- priv. e nome]. – Nel linguaggio medico, forma particolare di afasia consistente nella incapacità, acquisita, di evocare un nome (che tradizionalmente veniva indicata con l’espressione lat. scient. aphasia nominum) ... Leggi Tutto

anòmia

Vocabolario on line

anomia anòmia s. f. [lat. scient. Anomia, der. del gr. ἄνομος «irregolare»]. – In zoologia, genere di molluschi marini della famiglia anomidi, comprendente molte specie che vivono fisse sulle pietre [...] a poca profondità, non commestibili e dannose agli allevamenti di ostriche ... Leggi Tutto

anòmidi

Vocabolario on line

anomidi anòmidi s. m. pl. [lat. scient. Anomiidae, dal nome del genere Anomia: v. anòmia]. – Famiglia di molluschi bivalvi, dalla conchiglia quasi circolare, traslucida, a valve disuguali. ... Leggi Tutto

anòmico

Vocabolario on line

anomico anòmico agg. [der. di anomìa1] (pl. m. -ci). – Caratterizzato o provocato da anomia (come assenza, o rifiuto, di leggi e norme): situazione a.; crisi a.; comportamento anomico. ... Leggi Tutto

cipólla

Vocabolario on line

cipolla cipólla s. f. [lat. tardo cepŭlla, dim. di cepa «cipolla»]. – 1. a. Erba delle liliacee (Allium cepa), forse originaria dell’Asia occid., alta più di un metro, con foglie cilindriche, fitti fiori [...] . a. Cipolla, o pesce cipolla, pesce teleosteo dell’ordine percomorfi (Cepola rubescens). b. C. di mare, mollusco bivalve (Anomia ephippium) della famiglia anomidi. ◆ Dim. cipollina (v.), cipollétta (v.); accr. cipollóne m. (v.); pegg. cipollàccia, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
anomia
In neurologia, l’incapacità di evocare i nomi delle cose e soprattutto delle persone (aphasia nominum).
anomia
Deficienza della legge, carenza dei poteri dello Stato, anarchia. Il termine è stato introdotto nel linguaggio sociologico da É. Durkheim, il quale, nell’opera La division du travail social (1893), definì anomiche quelle società fondate sulla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali