• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Medicina [29]
Chirurgia [16]
Anatomia [11]
Vita quotidiana [4]
Geografia [3]
Arti visive [3]
Industria [3]
Alta moda [3]
Moda [3]
Fisica [2]

ansa

Vocabolario on line

ansa s. f. [dal lat. ansa]. – 1. Manico ricurvo di anfora o d’altro vaso: vaso a una, a due, a quattro anse; a. a presa, semplice sporgenza convessa, orizzontale, in prossimità dell’orlo; a. lunate o [...] superficiali. b. A. fredda, tipo di tonsillotomo usato per la tonsillectomia lenta, in cui il tagliente è sostituito da un’ansa di filo d’acciaio. c. In batteriologia, strumento di laboratorio, costituito da un filo di platino fissato a un estremo a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA

Intelligenza artificiale generativa

Neologismi (2023)

intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti [...] generativa: a cosa credere e come scegliere [sommario] Al via il progetto europeo SOLARIS – di cui fa parte anche ANSA – che studia come gestire le minacce e / opportunità che le intelligenze artificiali generative rappresentano per la democrazia, l ... Leggi Tutto

Riunito

Neologismi (2024)

riunito s. m. In uno studio dentistico, l’insieme costituito dalla poltrona reclinabile e dall’unità che raccoglie gli strumenti odontoiatrici, la lampada scialitica per illuminare il campo operatorio, [...] che era, geniale per aver inventato il ''riunito odontoiatrico'', la poltrona attrezzata per i pazienti. (Luciano Fioramonti, Ansa.it, 27 ottobre 2018, Viaggi/Lazio) • L'unità mobile odontoiatrica è stata inaugurata alla presenza del presidente di ... Leggi Tutto

Space Economy

Neologismi (2025)

Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e [...] presto a guida autonoma, proiettano il comparto agricolo verso il futuro, e più prosaicamente i finanziamenti della Pac versione 2020. (Ansa.it, 1° marzo 2017, Terra&Gusto) • E oggi? Cosa indica il 'termometro' spaziale? Va da sé che relazioni ed ... Leggi Tutto

ansato

Vocabolario on line

ansato agg. [dal lat. ansatus]. – Provvisto di ansa o di anse: anfora a.; in partic., croce a., croce provvista di un’ansa nel mezzo della traversa, in uso nell’antico Egitto dov’era considerata simbolo [...] della vita futura ... Leggi Tutto

àṡola

Vocabolario on line

asola àṡola s. f. [lat. tardo ansŭla, dim. di ansa «ansa»]. – 1. Anello in cui scorre qualcosa, o in cui s’infila un perno, un gancio, ecc. 2. Più com., orlatura di filo che si fa all’occhiello di un [...] abito, dove si adatta il bottone; e l’occhiello stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SARTORIA

staffa

Vocabolario on line

staffa s. f. [dal longob. *staffa]. – 1. Ciascuno dei due arnesi di metallo che pendono dai due lati della sella, sorretti da corregge (staffili) attaccate alla sella stessa e di lunghezza regolabile; [...] s. di trazione, altro strumento ortopedico foggiato a U, modellato in metallo cromato o inossidabile e munito di un anello sull’ansa e di due fori all’estremo libero delle branche: serve ad applicare la trazione transcheletrica e si fissa al chiodo o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

perisigmoidite

Vocabolario on line

perisigmoidite s. f. [comp. di peri- e sigmoide, col suff. medico -ite]. – In patologia, processo infiammatorio localizzato attorno all’ansa sigmoidea dell’intestino crasso e che è per lo più secondario [...] a infiammazione dell’ansa stessa. ... Leggi Tutto

didattica a distanza

Neologismi (2020)

didattica a distanza (sigla DAD) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici. ♦ Per quanto riguarda le gite scolastiche, è stato firmato ieri sera il decreto del presidente del Consiglio [...] o smartphone. "La premessa è che siamo di fronte a un'emergenza e che qualche problema sia inevitabile – spiega all'ANSA il direttore scolastico regionale Francesco Feliziani – ma non ci è arrivata una mail di protesta da parte delle famiglie. Tutti ... Leggi Tutto

post-pandemico

Neologismi (2021)

post-pandemico (post pandemico, postpandemico) agg. Che segue la fine della pandemia. ♦ "Fs Italiane si sta preparando alla fase post-pandemica con strategie che si adatteranno al mondo che è inevitabilmente [...] per me immaginare uno scenario postpandemico – dice all'ANSA –. Il mondo della cultura uscirà molto provato economicamente migliori, allora le perdite culturali saranno immense". (Luciano Fioramonti, Ansa.it, 6 febbraio 2021, Musica) • [tit.] Gli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Enciclopedia
ansa
In anatomia, il termine indica organi o segmenti di essi che, nel loro decorso, presentano forma ricurva, come per es. l’intestino, e più spesso i nervi. A. di Henle Porzione di tubulo compresa fra il tubulo prossimale e il tubulo distale del...
ANSA
Sigla di Agenzia Nazionale Stampa Associata, agenzia di notizie fondata a Roma nel 1945, in sostituzione dell’Agenzia Stefani; è una cooperativa di 36 soci, editori dei principali quotidiani italiani, con la missione di raccogliere, pubblicare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali