• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]
Fisica [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Industria [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Letteratura [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]

motrice

Vocabolario on line

motrice s. f. [ellissi di macchina motrice: v. motore]. – 1. In senso generico, macchina capace di produrre energia meccanica, spec. se adibita alla propulsione di un veicolo. In partic., m. a vapore [...] in energia meccanica l’energia termica del vapore d’acqua: è schematicamente costituita da un generatore di vapore (o caldaia) per la trasformazione dell’acqua in vapore, da un apparato motore che trasforma, parzialmente, in lavoro meccanico utile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

màcchina

Vocabolario on line

macchina màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando [...] secondo i principî della termodinamica. Per la m. a vapore o motrice a vapore, v. motrice. c. In termodinamica, si per il cambio della macchina. c. In marina, l’apparato motore di una nave, soprattutto nelle espressioni personale, ufficiali, capitano, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

mòto-

Vocabolario on line

moto- mòto- [abbrev. di motore]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente per indicare veicoli, imbarcazioni, macchine, apparecchiature funzionanti a motore (motociclo, motogeneratore, [...] , motonautica, ecc.). Nel caso di navi, spec. mercantili, si riferisce a unità con apparato motore a combustione interna, per differenziarle dalle navi a vapore (piroscafi) e da quelle propulse da turbìne (turbonavi): motonave, motocisterna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

piròscafo

Vocabolario on line

piroscafo piròscafo s. m. [comp. mod. del gr. πυρο- «piro-» e σκάϕος «battello»]. – Nave mercantile, di varia grandezza, munita di apparato motore a vapore (e perciò, nel linguaggio corrente, detta anche, [...] spec. in passato, semplicem. vapore); in partic.: p. a carbone, a nafta, a seconda del combustibile impiegato; p. a elica, a ruote, a turbine, in relazione al tipo di propulsore o al tipo della motrice; p. da passeggeri, da carico, misto, secondo che ... Leggi Tutto

gas

Vocabolario on line

gas (ant. gaż) s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont col sign. di «vapore sottile», dal lat. chaos, gr. χάος «massa informe», che già Paracelso aveva usato con senso sim.]. [...] ) emesse da un apparato vulcanico, sia durante come gas di sintesi, ottenuta insufflando vapor d’acqua su coke rovente (è a tutto gas, sottoporlo al massimo sforzo. d. Sempre con riferimento a moto e autoveicoli, e più in generale ai motori a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

pirodraga

Vocabolario on line

pirodraga s. f. [comp. di piro- e draga]. – Draga semovente, munita di apparato motore a vapore, che può anche comandare l’impianto di dragaggio propriamente detto. ... Leggi Tutto

piropescheréccio

Vocabolario on line

piropeschereccio piropescheréccio s. m. [comp. di piro- e peschereccio]. – Con accezione generica, ogni nave da pesca, di media o grande stazza, con apparato motore a vapore. ... Leggi Tutto

pirocannonièra

Vocabolario on line

pirocannoniera pirocannonièra s. f. [comp. di piro- e cannoniera]. – Tipo di nave da guerra leggera in uso nel sec. 19°, munita di apparato motore a vapore, erede delle precedenti piccole corvette a [...] vela ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

tutto

Vocabolario on line

tutto agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, [...] e vapore (n. 1 b); a t. prova, come locuz. agg., sicurissimo, provatissimo: galantuomo, lealtà, fedeltà a t. prova; a tutt’uomo, con tutte le forze, col massimo impegno possibile. In marina, tutta forza!, ordine di spingere l’apparato motore alla ... Leggi Tutto

fuòco

Vocabolario on line

fuoco fuòco (ant., region. o pop. fòco) s. m. [lat. fŏcus, propr. «focolare», e per metonimia, già nel lat. class., «fuoco, fiamma»] (pl. fuòchi, ant. le fuòcora). – 1. a. L’insieme degli effetti calorifico [...] tenute al pagamento dell’imposta personale (o focatico). b. Ciascuna delle caldaie dell’apparato motore di una nave a vapore: accendere, attivare, spegnere i fuochi. 3. fig. a. Calore intenso, spec. di persona febbricitante: hai le mani, la fronte di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
Enciclopedia
piroscafo
Nave mercantile, di varia grandezza, munita di apparato motore a vapore (e perciò detta anche vapore). In particolare: p. a carbone, a nafta, a seconda del combustibile impiegato; p. a elica, a ruote, in relazione al tipo di propulsore; p. a...
propulsione
L’azione con cui si fornisce a un corpo l’energia necessaria a provocarne e a mantenerne il moto. Medicina Nel linguaggio medico, andatura caratteristica dei pazienti affetti da morbo di Parkinson, che procedono a rapidi passi col tronco inclinato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali